La Città di Limoges lancia iniziative per divulgare la lingua dei segni

La Città di Limoges lancia iniziative per divulgare la lingua dei segni
La Città di Limoges lancia iniziative per divulgare la lingua dei segni
-

Grazie ad una donazione della società Design aires & com, produttrice di attrezzature per parchi giochi a Saint-Herblain, la Città ha appena installato un cartello LSF in Place de la République. Questo pannello presenta su ogni lato 30 parole e segni della vita quotidiana. Ogni parola e segno ha un codice QR che si collega a un video sviluppato dal Limousin Sign Language Training Center (CFLSL). Ogni video permette di visualizzare i gesti e le posture corrette da raggiungere, per una buona comprensione dei segnali.

Inoltre è stata avviata una partnership con la CFLSL per migliorare l’accoglienza delle persone non udenti o con problemi di udito nel contesto delle loro attività di vita quotidiana. I primi sette temi o settori di attività presi di mira sono: alberghi, commercio, ristorazione, trasporti, amministrazione, sport e sanità (presto). Essi sono oggetto di specifici opuscoli che propongono i segni di base necessari per migliorare l’accoglienza del pubblico sordo che firma. Questi volantini verranno distribuiti nelle prossime settimane agli operatori professionali (negozi, alberghi, società sportive, esercizi pubblici, ecc.) per consentire loro di avere a disposizione uno strumento molto operativo.

Infine, la Città di Limoges sensibilizzerà mensilmente gli abitanti di Limougeaud alla LSF attraverso la sua rivista comunale Vivre à Limoges e i suoi mezzi di comunicazione digitale.

-

PREV Rennes. WeLoveYou Festival giovedì 27 giugno, concerto, reading, mostra e ballo delle streghe
NEXT Smantellamento di una società di sicurezza privata che nascondeva dipendenti privi di documenti