questo film è il migliore della saga Die Hard, e vi spiego perché!

questo film è il migliore della saga Die Hard, e vi spiego perché!
questo film è il migliore della saga Die Hard, e vi spiego perché!
-

M6 continua il suo ciclo Duro a morire con la diffusione diUna giornata all’inferno, questo giovedì 23 maggio 2024 alle 21:10 Recentemente, uno dei miei colleghi editoriali ha cercato di spiegarvi il perché Trappola di cristallo è stato il miglior film d’azione di tutti i tempi. Ma lasciatemi convincervi che questa terza opera delle avventure di John McClane, interpretata ancora meravigliosamente dall’inesauribile Bruce Willis (ora affetto da demenza), è semplicemente il miglior titolo della saga. E lo è certamente! Ti spiegherò qui perché.

Una giornata all’inferno : cambio di scenario per John McClane

Pubblicata nel 1995, questa terza parte, sempre di John McTiernan, ambienta la trama a New York. Fin dai primi minuti, il regista ci mette direttamente nell’atmosfera! La musica Estate in città del gruppo The Lovin’ Spoonful scandisce le molteplici inquadrature che mostrano una città che emerge lentamente, di primo mattino… Quando all’improvviso una bomba esplode in un grande magazzino. Apprendiamo che l’attentato è rivendicato da un certo Simon, interpretato dall’ottimo Jeremy Irons, che minaccia di ripetersi se l’ex ispettore John McClane, allora più vicino al naufragio che a un agente di polizia, non si atterrà alle sue prescrizioni. richieste. Le regole stabilite da Simon sono semplici: se McClane non risolve gli enigmi che gli propone, una bomba esploderà in un luogo pubblico. John accetta la sfida, aiutato da Zeus Karver (Samuel L. Jackson), un elettricista e antiquario afroamericano. Dopo le due prime parti, Trappola di cristallo (per il quale Bruce Willis quasi si perse il ruolo di John McClane) E 58 minuti di vita (il cui titolo in francese ha un’origine molto particolare), sicuramente ottimo, ma con una struttura più classica, costruita attorno alla meccanica dell’eroe solitario all’interno di uno spazio ristretto (una torre e un aeroporto), questo Una giornata all’inferno è una boccata d’aria fresca. HA attraverso un’esplosiva caccia al tesoro a cielo aperto, per le strade della Grande Mela, John McClane appare più vulnerabile: all’interno di questo labirinto di edifici e grattacieli, il pericolo potrebbe sorgere in ogni momento… e soprattutto ovunque!

Il resto sotto questo annuncio

Un film di amici che fa la differenza

Modellato sulla saga L’arma letale, il duo formato da Bruce Willis e Samuel L. Jackson è senza dubbio il grande punto di forza del film. Al punto che la loro chimica sullo schermo li rende uno dei migliori film di amici (genere cinematografico incentrato su una coppia di eroi con personalità diverse) del suo tempo. Naturalmente l’azione predomina, come in ogni cosa buona Duro a morire si potrebbe dire, ma l’umorismo contribuisce non poco alla riuscita dell’intera faccenda. Ogni volta che lo guardo, scoppio ancora a ridere per ogni interazione della coppia. Mi viene in mente una scena in particolare: quella in cui Zeus e John fuggono da Harlem in taxi, entrambi gravemente danneggiati. Visibilmente in preda al panico e sotto shock, il personaggio di Samuel L. Jackson corregge (a modo suo) John che più volte lo chiama Gesù: “Perché mi chiami Gesù? Il mio nome è Zeus, padre di Apollo nell’Olimpo. Se lo fai incazzare ti prendi un fulmine in faccia! Hai un problema con questo?Un passaggio in più, come tanti altri nel film.

Il resto sotto questo annuncio

-

PREV “Il sentimento di appartenenza alla nazione è molto importante in Francia”, secondo Gilles Kepel
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India