La “sorveglianza di massa” minaccia ancora i nostri telefoni e la nostra messaggistica

La “sorveglianza di massa” minaccia ancora i nostri telefoni e la nostra messaggistica
La “sorveglianza di massa” minaccia ancora i nostri telefoni e la nostra messaggistica
-

Pubblicato il 22 giugno 2024 alle 17:39 / Modificato il 22 giugno 2024 alle 21:24

Iscriviti alla nostra newsletter “La Lettre Cyber”

Ogni mercoledì, i nostri esperti ti forniscono le novità tecnologiche essenziali per rimanere sulla rotta in un mondo sempre più connesso. Una newsletter gratuita con analisi e consigli pratici.

Queste sono decisioni che vengono prese ai vertici dell’Unione Europea (UE). E le loro conseguenze si materializzano immediatamente nei nostri telefoni. Parliamo qui di un argomento estremamente concreto: i servizi di messaggistica come WhatsApp, Signal o Threema che utilizziamo ogni giorno. Da anni i politici cercano di penetrarlo per individuare contenuti illegali. D’altro canto, gli editori di questi servizi di messaggistica, aiutati dalle ONG e dai difensori delle libertà individuali, si oppongono ferocemente. Questa settimana si è verificato un nuovo episodio di questo confronto, con il rinvio all’ultimo minuto di una votazione importante. Ecco la cosa essenziale da sapere su una serie che è lungi, lungi dall’essere finita.

Qual è il problema?

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV Sabato nella regione del San Gottardo c’è stata un po’ di confusione
NEXT Da dove provengono le chiamate che iniziano con 09-48 o 01-62? Comprendere le regole delle chiamate a freddo