Rugby amatoriale – Federal 2: nei 4 Cantoni-BHAP, un Fink può nasconderne un altro

Rugby amatoriale – Federal 2: nei 4 Cantoni-BHAP, un Fink può nasconderne un altro
Rugby amatoriale – Federal 2: nei 4 Cantoni-BHAP, un Fink può nasconderne un altro
-

l’essenziale
Giocatore dell’US Monflanquin per circa vent’anni, Laurent Fink è oggi volontario nell’ambito della convenzione 4 Cantoni-BHAP. E, in questa stagione, vede fiorire in prima squadra il figlio 19enne Lucas, passato dalla SUA e poi tornato al suo primo amore. Incontrare.

Laurent, come gestisci la tua posizione di padre e volontario? Non deve essere sempre facile…

Cerco di fare un mix di tutto, senza essere tutto, cioè il padre e il volontario. Ad un certo punto ero un po’ troppo critico e non mi piaceva molto. Ora, se Lucas mi chiede un consiglio, glielo do e mantengo il mio ruolo.

La tua analisi sulla versione 4 Cantoni-BHAP 2024?

E’ un gruppo che si ama, li vediamo seri e uniti. Nessuno si lamenta. Direi più collettivo rispetto alla scorsa stagione, è un vero gruppo di amici.

Dov’è tuo figlio?

Gli auguro di non abbassare il livello, di restare ambizioso. Domenica ad Argelès-sur-Mer, lasciamo che la squadra faccia il suo gioco, rimanga unita, come ha dimostrato domenica scorsa.

Leggi anche:
“Ai 4 Cantons c’è un’identità estremamente forte”: Anthony Belleau, giocatore del Lot-et-Garonnais, originario di Clermont, molto legato al club fin dai suoi esordi

Lucas, perché sei tornato al tuo club di allenamento questa stagione?

Ho iniziato a giocare a rugby a cinque anni in 4 Cantoni. A 17 anni fui chiamato a suonare nei Crabos alla SUA. Nonostante un infortunio, la scorsa estate sono arrivato agli Espoirs pieno di voglia e determinazione. Dopo un lungo mese di preparazione fisica nel mese di agosto, purtroppo ho avuto la pubalgia agli adduttori che ancora una volta mi ha tenuto lontano dal campo per due mesi. Quando sono tornato ho iniziato a giocare con la Fédérale des 4 Cantons dove ho la doppia licenza. Mi sono integrato molto presto nel gruppo dove ho scoperto i veri valori del rugby. Il mio ritorno al club è stato un po’ prematuro, ma la SUA mi ha liberato per giocare dopo l’infortunio. E lo scorso gennaio ho deciso di lasciare la SUA e di dedicarmi al 100% al mio club preferito.

I 4 Cantoni-BHAP sono più forti quest’anno?

Penso che in questa stagione il club sia più forte che mai visti i risultati. Dopo un inizio un po’ fiacco, la prima squadra si è ripresa rapidamente con ottimi risultati. Ma anche rispetto agli altri anni, una squadra di serie B molto vincente, che ha dominato il campionato per tutta la stagione e che credo andrà ancora lontano.

Leggi anche:
Rugby amatoriale – Federal 2: la pioggia non ha impedito il recital dei 4 Cantoni-BHAP contro Castanet-Tolosan

Com’è il rapporto con tuo padre?

Mio padre è il mio miglior sostenitore! Se mia madre non lo fermasse, attraverserebbe la Francia per vedermi giocare. È rimasto molto deluso quando ho lasciato la SUA perché secondo lui avrei potuto andare molto oltre. Ma ha capito subito che non mi interessava più e che non mi sentivo realizzato in questo club. Ora penso che sia molto felice di vedermi giocare ogni domenica con questa magnifica squadra dei 4 Cantons-BHAP. Per tutta la settimana cerca di darmi consigli per essere ancora più efficiente nel fine settimana e finora non ha funzionato poi così male.

Prima di questo doppio confronto contro l’Argelès, parliamo ovviamente dell’ascesa alla Fédérale 1…

È ora o mai più! Abbiamo un gruppo molto giovane con molte promesse. Penso che possiamo permetterci di avere ambizioni. Dovremo fare il necessario nei prossimi due fine settimana, con l’aggiunta della gara di ritorno a Monflanquin che sarebbe la partita della scalata. Non possiamo sbagliare, né per noi né per tutti i nostri tifosi che domenica a Villeréal erano ancora una volta presenti nonostante il tempo catastrofico.

-

PREV Clamorosa la risposta di Raphinha a Ronaldinho
NEXT Dopo le parole di Marcus Thuram, la FFF chiede di “evitare qualsiasi forma di pressione e utilizzo politico della Nazionale francese”