Festival Letterario di Villeneuve-sur-Lot: nomi degli sponsor, ospiti, temi, sappiamo di più sulla prossima edizione

Festival Letterario di Villeneuve-sur-Lot: nomi degli sponsor, ospiti, temi, sappiamo di più sulla prossima edizione
Festival Letterario di Villeneuve-sur-Lot: nomi degli sponsor, ospiti, temi, sappiamo di più sulla prossima edizione
-

l’essenziale
Madrina, padrino, ospite d’onore, carta bianca, ma anche numerosi incontri con giovani lettori delle biblioteche del territorio, vi raccontiamo (quasi) tutto sulla 4a edizione del festival letterario “Villeneuve se livre”.

Se già si conoscevano le date del festival letterario, da venerdì 26 settembre a domenica 29, ancora non si conoscevano gli ospiti principali, così come tutto ciò che è in programma, non solo nel fine settimana, ma prima del festival, da parte delle scuole e delle biblioteche locali. .

Leggi anche:
Festival letterario “Villeneuve indulges”: Yasmina Khadra, Isabelle Alonso, Antoine Duléry… i bozzetti dell’edizione 2024

Ed è proprio questo aspetto, quello dei giovani e delle famiglie, che Anne-Marie Davelu-Chavin, assistente alla cultura, insieme a Dominique Monnoyeur, direttrice degli affari culturali del territorio, hanno voluto sottolineare durante questa presentazione. Dopo un preambolo pieno di lirismo e di allegria di Anne-Marie Davelu-Chavin attorno a parole e letture che “offrono momenti di intensa felicità”, l’accento è posto sulla preparazione del festival di Dominique Monnoyeur. “In continuità con il lavoro di collaborazione realizzato tra le diverse biblioteche del Grande Villeneuvois (in particolare con il festival Lettres du Monde), la letteratura sarà condivisa in diversi luoghi, in diverse forme, prima del festival”.

Così, durante l’estate, saranno organizzate letture di estratti di opere degli autori invitati presso strutture sociali: RELAIS (centro diurno per adulti), Les Jardins de Capel (CHD la Candélie), la Régie del Territorio della Valle del Lot. Questi incontri saranno condotti da Christian Rousseau, attore della compagnia Les enfants du paradis, compagnia che sarà presente durante tutto il festival con lo stesso approccio alla lettura condivisa.

Per i più giovani vengono organizzati numerosi incontri nelle biblioteche e nelle scuole del territorio: laboratori sui manga, la realizzazione di un affresco, numerosi incontri con autori e illustratori per bambini. Laboratori ai quali sono invitate anche le famiglie. “Le famiglie sono le prime tedofori della lettura. Per questo ci rivolgiamo a loro durante tutto il festival. Le compagnie di teatro di strada che intervengono in questo lungo weekend, sempre attorno alla parola e alla lettura, si rivolgono soprattutto alle famiglie” continua Dominique Monnoyeur.

Corinne Royer e Hervé Le Tellier, madrina e padrino del festival

E come ogni festival che si rispetti, la sponsorizzazione è necessaria. La madrina Corinne Royer è una figura molto nota al festival. È stata infatti lei la vincitrice della prima edizione, nel 2021 con il suo libro “Pleine terre”. Quanto ai suoi impegni, sono ben conosciuti dai suoi lettori e si ritrovano nei suoi libri sull’impegno umanitario e sull’ambiente. Sarà presente durante tutto il festival per presentare il suo ultimo romanzo “Ceux du lac”.

Corinne Royer è stata la vincitrice del festival letterario 2021.
DDM-FP

Il padrino è Hervé Le Tellier, un autore che non ha bisogno di presentazioni dopo aver vinto il Premio Goncourt nel 2020 per il suo romanzo “L’Anomalia”. E questo libro ha la particolarità di essere il Prix Goncourt più venduto. L’autore ha anche un’altra particolarità: è l’attuale presidente di OuLiPo (Ouvroir de Littérature Potentielle). OuLiPo sarà presente anche durante il grande dettato organizzato al MVA. E questo dettato sarà ideato da Eduardo Berti, membro attivo di OuLiPo, che promette un dettato, senza dubbio, sorprendente e pieno di trappole e sempre con molto umorismo.

Durante la serata inaugurale di venerdì alle 19.30 al teatro Georges-Leygues, alla presenza di Corinne Royer e Hervé Le Tellier, Antony Dulery, ospite speciale del festival e che avrà carta bianca durante tutto il fine settimana per parlare del suo infinito. l’amore per la lettura e per i rapporti intimi che lo legano a lei. Ha realizzato lo spettacolo “Questa non è una lettura” e ne presenterà estratti sul palco del teatro. Ed è proprio durante questa serata che verrà svelato il nome del vincitore, tra i 6 autori ancora in fase di selezione.

-

PREV Senegal, misure severe per i pellegrini di ritorno dalla Mecca
NEXT Tiro con l’arco nazionale a Chalon: gli arcieri di Chalon Sorcha Roy, Loukas Boivin, Fabien Companion, Latifa Baratov e Léon Boucrot, dominanti sulla loro terra – info-chalon.com