Tassare i più ricchi potrebbe fruttare 10 miliardi

-

Martial Toniotti, economista dell’UCLouvain, ha stimato il rendimento di un’imposta sul patrimonio sulla base dei dati patrimoniali più recenti della Banca nazionale. Rispetto alle prime stime del Piano, i ricavi raddoppiano!


Articolo riservato agli abbonati


Domenico Berns


Giornalista presso il dipartimento di Economia

Di Dominique Berns

Pubblicato il 23/05/2024 alle 06:00
Tempo di lettura: 1 minuto

Tmirando a milionari o multimilionari, l’idea è sostenuta, sul versante francofono, da tre partiti: PTB, PS ed Ecolo. È dibattuto. È giusto. Possiamo chiederci se l’introduzione di una simile tassa sia opportuna da un punto di vista economico o se risponda ad un imperativo di equità e di giustizia sociale. In termini più concreti, viene anche naturale chiedersi cosa ciò potrebbe portare – in altre parole: se il gioco vale la candela, in particolare perché l’abolizione di questa tassa avrebbe un costo e perché è è probabile che i contribuenti interessati cerchino di evitarlo.



Questo articolo è riservato agli abbonati

Accedi a informazioni nazionali e internazionali verificate e decrittografate
1€/settimana per 4 settimane (nessun impegno)

Con questa offerta approfitta di:
  • Accesso illimitato a tutti gli articoli editoriali, file e rapporti
  • Il giornale in versione digitale (PDF)
  • Comodità di lettura con pubblicità limitata

-

NEXT ecco come osservarli e fotografarli in Francia (cielo permettendo)