L’Italia cerca un marcatore, la Croazia una seconda ventata – rts.ch

L’Italia cerca un marcatore, la Croazia una seconda ventata – rts.ch
L’Italia cerca un marcatore, la Croazia una seconda ventata – rts.ch
-

L’Italia, surclassata dalla Spagna, e l’anziana Croazia si affronteranno lunedì a Lipsia (ore 21) nella partita decisiva per la qualificazione agli ottavi di finale degli Europei. Questo shock potrebbe lasciare indietro il detentore del titolo o la brillante generazione Modric.

Dopo la difficile vittoria contro l’Albania all’esordio (2-1), l’Italia non si è affatto rassicurata contro la Spagna, contro la quale ha ricevuto una lezione e non esisteva (1-0), tranne Gianluigi Donnarumma. Il portiere italiano, votato miglior giocatore dello scorso Europeo, resta sulle stesse basi di tre anni fa.

Ma il titolo conquistato nell’estate del 2021, contro ogni aspettativa, sembra ormai complicato da mantenere per gli azzurri, che dovranno fare a meno del difensore dell’Inter Federico Dimarco, infortunato al polpaccio destro. A meno che questa partita contro la Croazia, ancora più preoccupante, non si svegli e rilanci la Nazionale prima degli ottavi, a cui potrà accedere se otterrà almeno un pareggio.

Per questo incontro, il tecnico italiano Luciano Spalletti ha già annunciato l’intenzione di apportare tre cambi rispetto alla squadra dominata dagli spagnoli, in particolare con Mateo Retegui in prima linea al posto di Gianluca Scamacca, marcatore rimasto in silenzio durante le prime due partite. partite.

La Croazia a fine gara?

Guidati dal loro veterano e capitano 38enne Luka Modric, che non sembra più così indistruttibile, i croati hanno deluso ancora di più nelle prime due partite: invecchiati, lenti e senza molta ispirazione. Anche il tre di centrocampo della squadra a scacchi biancorossi, con Marcelo Brozovic e Mateo Kovacic al fianco di Modric, solitamente l’arma principale dei croati, non ha brillato.

Inesistenti anche contro la Spagna (3-0), i giocatori di Zlatko Dalic hanno concesso un pareggio contro gli albanesi (2-2), play-off e avversarie teoricamente le più deboli del Gruppo B. Con un solo punto sul cronometro, i croati, Vicecampioni del mondo 2018 e terzi ai Mondiali del 2022, dovranno quindi vincere contro l’Italia per sperare di vedere l’ottavo posto.

Nell’altra partita del girone, gli albanesi dovranno anche battere una Spagna già sicura del primo posto per avanzare di un turno. Ma la Roja vorrà sicuramente continuare la sua prestazione impeccabile per affrontare gli ottavi di finale con piena fiducia.

ats/nm

-

PREV Manifestazioni in Kenya: debole mobilitazione a Nairobi, qualche tafferuglio – 27/06/2024 17:41
NEXT del capo dello Stato o del primo ministro, chi decide gli impegni strategici?