Settimana mineraria della RDC 2024: il vicepresidente della Camera delle Miniere, Cyril Mutombo, elenca sei sfide principali da superare

Settimana mineraria della RDC 2024: il vicepresidente della Camera delle Miniere, Cyril Mutombo, elenca sei sfide principali da superare
Settimana mineraria della RDC 2024: il vicepresidente della Camera delle Miniere, Cyril Mutombo, elenca sei sfide principali da superare
-

Focalizzata sul tema “Dare priorità alle operazioni minerarie sostenibili e alla trasformazione locale nella RDC”, la Settimana mineraria della RDC ha consentito alla Camera delle Miniere di presentare agli operatori del settore un inventario completo basato sul contributo delle miniere all’economia, sul numero di specifiche così come le sfide da affrontare.

Nella sua veste di vicepresidente della Camera delle Miniere della RDC, Cyril Mutombo ha identificato sei principali sfide che devono affrontare.

Innanzitutto il deficit energetico

La mancanza o l’insufficienza di energia elettrica nelle aree in cui vengono sfruttate queste miniere.

I bisogni dei minatori sono diventati crescenti, ipso facto, questo ha un impatto sul bisogno di elettricità.

Alcuni minatori sostengono la SNEL, altri importano energia dai paesi vicini. I più ingegnosi hanno sostenuto spese per realizzare centrali idroelettriche, sfruttando così le risorse idrauliche di cui dispone il Paese. Si stanno installando anche centrali solari.

Tutti questi sforzi richiedono ingenti risorse finanziarie che avrebbero potuto essere impegnate secondo le specifiche se lo Stato congolese avesse avuto delle disposizioni a monte, ha affermato un partecipante al panel.

La FEC, in qualità di partner del Governo, lavora instancabilmente su questo fronte.

È in questo contesto che organizza regolarmente una conferenza sull’energia in cui si riflettono sulle soluzioni per ridurre il deficit energetico.

In secondo luogo, le infrastrutture stradali e ferroviarie sono insufficienti e in cattive condizioni

Secondo il vicepresidente della Camera delle Miniere, la maggior parte delle miniere sono installate in zone isolate e le vie di evacuazione devono essere in buone condizioni per facilitare il trasporto dei minerali.

In terzo luogo, un clima economico deleterio

Qui i minatori hanno deplorato l’assenza di una politica di sviluppo.

In quarto luogo, un sistema fiscale e parafiscale anormalmente pesante, che soffoca il flusso di cassa delle aziende.

“È imperativo trovare soluzioni per superare questo problema”, ha affermato.

Quinto, le sfide della subappalto

Il subappalto e la creazione di catene del valore e di ricchezza restano un obiettivo primario per gli operatori minerari.

“Le compagnie minerarie si stanno facendo avanti per soddisfare i desideri del legislatore riguardo al subappalto congolese. I loro sforzi, che possiamo elencare senza essere esaustivi, sono palpabili ma ancora lontani dall’obiettivo della creazione di ricchezza secondo la visione del Capo dello Stato. Per riuscire in questa importante sfida lanciata dal Capo dello Stato e alla quale tutti abbiamo aderito, è importante prendere in considerazione una serie di azioni tra cui i necessari adeguamenti alla legge per sfoltire gli articoli che pongono problemi, al fine di migliorare. “, ha ammesso Cyril Mutombo.

Sixto, sfide legate alla guerra

La parte orientale del paese devastata dalla guerra pone seri problemi ai minatori. Tuttavia, notano gli sforzi del governo per pacificare il paese.

“Nonostante tutte queste sfide e le aspettative sempre più crescenti, la nostra industria mineraria continua a lavorare duramente per promuovere un ambiente di lavoro più sano”, ha concluso il Vicepresidente della Camera delle Miniere.

Per raggiungere questo obiettivo è più che urgente fornire un quadro giuridico e fiscale stabile e trasparente.

Al di là della volontà politica, ha insistito Cyril Mutombo, dobbiamo aggiungere valore locale ai prodotti minerari e creare una catena del valore a valle dell’estrazione mineraria.

Corrispondente speciale alla Settimana mineraria della Repubblica Democratica del Congo
Nadine FULA

-

PREV LE NOTIZIE DI MEZZOGIORNO. Dibattito tra Biden e Trump, rifiuto mortale di conformarsi in Occitania e week-end impegnativo sulle strade… cosa ricordare
NEXT Yukon River Quest è stato ridotto a causa degli incendi