Morte di Charlie Colin (58 anni): il bassista dei Train vittima di un incidente domestico nel suo bagno

Morte di Charlie Colin (58 anni): il bassista dei Train vittima di un incidente domestico nel suo bagno
Morte di Charlie Colin (58 anni): il bassista dei Train vittima di un incidente domestico nel suo bagno
-

È stato uno dei soci fondatori di Treno. Negli anni ’90 e 2000, il gruppo americano moltiplicò i propri successi con titoli come Incontra Virginia, Gocce di Giove (Dimmi) O Chiamando tutti gli angeli. Questo 22 maggio 2024, il sito TMZ ha annunciato la morte di Charlie Colin, ex bassista dei Train (1993-2003). Morì in Belgio all’età di 58 anni mentre si occupava della casa di un amico.

Un terribile incidente domestico

Come riportato da TMZ, la madre del musicista ha rivelato le circostanze di questa morte brutale. Charlie Colin scivolò e cedette una caduta mortale sotto la doccia. Dopo l’annuncio della sua morte, il gruppo Train ha reso omaggio alla sua memoria con un commovente messaggio postato su Instagram. “Quando ho incontrato Charlie, mi sono innamorato di lui. Era bello e il ragazzo più simpatico. Formiamo un gruppo, era l’unica cosa da fare. Il suo modo unico di padroneggiare il basso e il suo magnifico lavoro con la chitarra hanno permesso alla gente di notarci, a San Francisco e altrove“, scrive il cantante Patrick Monahan. “Avrò sempre un posto speciale per lui nel mio cuore. Ho sempre cercato di avvicinarci, ma lui aveva la sua visione. Sei una leggenda, Charlie“, conclude.

Charlie Colin viene allontanato dai Train a causa della droga

Nonostante abbia partecipato alla formazione dei Train nel 1993, Charlie Colin si trovò costretto a lasciare il gruppo 10 anni dopo. In questione: la sua dipendenza dalla droga. “Charlie è un bassista incredibile, ma soffriva moltissimo e il modo in cui lo faceva era molto doloroso per tutti coloro che lo circondavano.“, ha dichiarato Patrick Monahan nel 2017 a questo proposito.

-

PREV Il Dirham si deprezza rispetto all’euro e al dollaro
NEXT Bruno Le Maire invita il “mondo economico” a “bagnarsi” contro la RN e il suo programma “marxista”