Bezzecchi lascia il team MotoGP di Rossi con grosse conseguenze.

Bezzecchi lascia il team MotoGP di Rossi con grosse conseguenze.
Bezzecchi lascia il team MotoGP di Rossi con grosse conseguenze.
-

Nel mondo della MotoGP, il recente trasferimento di Maverick Vinales alla Tech3 ha reso molto ambito il posto vacante in Aprilia. E’ ovvio che l’Aprilia non ha dovuto faticare molto per attirare un altro vincitore confermato come Marco Bezzecchi. L’addio di Bezzecchi dalla Ducati VR46 ha però creato ripercussioni a cascata in questa stagione folle, che sembra volgere al termine ma riserva ancora sorprese.

Una delle maggiori conseguenze della promozione di Bezzecchi è la possibile sostituzione di Franco Morbidelli. Morbidelli, che non ha avuto le migliori prestazioni in MotoGP dalla sua ascesa alla celebrità nel 2020, si è sempre sentito al sicuro grazie al suo legame con la VR46 e Valentino Rossi. Ma con Bezzecchi che lascia un posto vacante nella rosa di Rossi, Morbidelli sembra essere la scelta più ovvia per sostituirlo. Anche se c’è la possibilità che Morbidelli rimanga in Pramac, il numero sempre minore di piloti disponibili potrebbe rendere più allettante il passaggio alla Yamaha.

Con il pilota Ducati al completo e la VR46 che esprime interesse per Morbidelli, è una combinazione perfetta che aspetta di diventare realtà. L’unico altro pilota della VR46 Academy che potrebbe sostituire Bezzecchi è Celestino Vietti della Moto2. Tuttavia, la forma attuale di Vietti suggerisce che risolvere il futuro di Morbidelli sia una priorità più grande.

Bezzecchi e il suo attuale compagno di squadra, Fabio Di Giannantonio, hanno avuto un rapporto competitivo sin dal loro debutto in MotoGP. Sebbene Bezzecchi inizialmente fosse in vantaggio, Di Giannantonio ha mostrato notevoli miglioramenti nel terzo anno insieme. Ciò rende Di Giannantonio prezioso per Aprilia e potenzialmente indispensabile nella struttura della Desmosedici del cliente.

Che sia per Pramac o meno, la carriera di Di Giannantonio in MotoGP sembra sicura. Sia VR46 che Gresini probabilmente lo accoglieranno nelle loro squadre, a seconda di chi si assicura il contratto ufficiale della Ducati, Fermin Aldeguer. Di Giannantonio potrebbe anche avere l’opportunità di guidare per la prima volta una moto ufficiale, a seconda di come si evolverà la situazione di Aldeguer.

Il passaggio di Bezzecchi all’Aprilia ha avuto un impatto anche sul mercato dei posti in fabbrica. Con solo due posti ufficialmente disponibili, il posto di Alex Rins alla Yamaha e quello di Joan Mir alla Honda sembrano essere le opzioni rimanenti. Tuttavia le recenti dichiarazioni di Mir lasciano intendere che resterà alla Honda, mentre circolano voci secondo cui la Honda starebbe considerando Toprak Razgatlioglu se decidesse di passare in MotoGP. La situazione di Rins è incerta, ma il team ufficiale Yamaha è attualmente dietro a tutti i team satellite in classifica.

Con la formazione del team ufficiale Aprilia, ora possono concentrarsi sull’aiutare il loro team satellite, Trackhouse, a massimizzare la propria forza lavoro per il 2025. Il CEO di Aprilia ha espresso sostegno al capo di Trackhouse e ritiene che ci siano buone opzioni disponibili con un’esperienza di prim’ordine. Anche se Trackhouse potrebbe continuare con Miguel Oliveira e Raul Fernandez, potrebbe anche prendere in considerazione la possibilità di contattare Rins o esplorare i migliori talenti disponibili in Moto2, come il leader del campionato Sergio Garcia.

In definitiva, il passaggio di Bezzecchi all’Aprilia ha avuto conseguenze significative per la stagione selvaggia della MotoGP, influenzando piloti come Morbidelli e Di Giannantonio e potenzialmente modellando le formazioni dei team Ducati e Trackhouse. Il mercato potrebbe riservare ancora qualche sorpresa mentre le squadre finalizzano i roster per la prossima stagione.

©2024

La stella del calcio Cristiano Ronaldo ha sorpreso i suoi fan annunciando il suo ritiro dal campo. Il 39enne giocatore portoghese ha rivelato la sua decisione durante un’intervista esclusiva per uno show televisivo. Ronaldo, considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi, ha detto che sentiva che era il momento giusto per concludere la sua carriera.

Durante l’intervista, Ronaldo ha parlato del suo percorso nel calcio e dei momenti più importanti della sua carriera. Ha anche espresso la sua gratitudine ai tifosi e ai compagni di squadra che lo hanno sostenuto nel corso degli anni. Il giocatore ha detto che ora ha intenzione di concentrarsi su altri progetti personali e di trascorrere più tempo con la sua famiglia.

La notizia del ritiro di Ronaldo ha suscitato grande emozione tra gli appassionati di calcio. Sui social network sono stati inviati al giocatore migliaia di messaggi di supporto e ringraziamento. Molti hanno sottolineato i suoi successi e le sue abilità come giocatore e hanno affermato che sarebbe stato ricordato eternamente come un’icona sportiva.

Ronaldo conclude la sua carriera con un record impressionante. Ha vinto numerosi titoli, tra cui cinque volte la UEFA Champions League e sette volte il premio come miglior giocatore del mondo. Inoltre, è il capocannoniere nella storia della nazionale portoghese, con oltre 100 gol segnati.

Nonostante il suo ritiro, Ronaldo ha chiarito che continuerà a essere coinvolto nel mondo del calcio. Ha intenzione di investire in progetti per far crescere i giovani talenti e non esclude la possibilità di diventare in futuro un allenatore. Tuttavia, il giocatore ha affermato che la sua priorità ora è godersi il tempo libero e godersi una vita più tranquilla fuori dal campo.

Ai tifosi di Cristiano Ronaldo mancherà sicuramente vederlo in campo, ma il suo contributo al calcio non sarà mai dimenticato. La sua abilità, dedizione e risultati lo hanno reso una leggenda di questo sport e la sua eredità continuerà a ispirare le future generazioni di giocatori. Il mondo del calcio dice addio a una delle più grandi icone di tutti i tempi.

-

PREV Tadej Pogacar, è finita!
NEXT Belgio: il grande messaggio di Kevin De Bruyne ai Blues prima degli ottavi di finale di Euro 2024