Zepbound, un farmaco dimagrante, risolve l’apnea notturna nel 52% dei pazienti, secondo Lilly – 21/06/2024 alle 23:02.

Zepbound, un farmaco dimagrante, risolve l’apnea notturna nel 52% dei pazienti, secondo Lilly – 21/06/2024 alle 23:02.
Zepbound, un farmaco dimagrante, risolve l’apnea notturna nel 52% dei pazienti, secondo Lilly – 21/06/2024 alle 23:02.
-

((Traduzione automatica di Reuters, consultare il disclaimer https://bit.ly/rtrsauto))

(Corregge il numero di pazienti trattati con placebo che hanno raggiunto la risoluzione della malattia nel secondo studio, paragrafo 7) di Patrick Wingrove

Eli Lilly LLY.N ha affermato venerdì che il suo popolare farmaco dimagrante Zepbound ha contribuito a risolvere l’apnea ostruttiva notturna da moderata a grave nel 52% dei pazienti in due studi in fase avanzata.

La Lilly, con sede negli Stati Uniti, e la rivale danese Novo Nordisk NOVOb.CO stanno facendo a gara per far approvare i loro farmaci contro l’obesità per il trattamento di altre patologie. Wegovy di Novo è stato approvato come trattamento per le malattie cardiache a marzo, mentre la sperimentazione di Zepbound da parte di Lilly dovrebbe concludersi quest’anno.

Ad aprile, Lilly ha affermato che Zepbound, noto con il nome chimico tirzepatide, ha contribuito a ridurre gli episodi di respirazione irregolare nei pazienti con apnea ostruttiva notturna del 55% nel primo studio e del 62,8% nel secondo.

I pazienti del primo studio hanno ricevuto tirzepatide, mentre quelli del secondo hanno testato il farmaco in combinazione con la terapia con pressione positiva continua delle vie aeree (PAP), che prevede il pompaggio di aria nei polmoni per mantenere aperte le vie aeree durante il sonno.

I risultati completi dello studio, presentati venerdì al meeting scientifico dell’American Diabetes Association a Orlando, in Florida, hanno mostrato che Zepbound ha aiutato a risolvere l’apnea notturna nel 43% dei pazienti che assumevano il farmaco da solo e nel 51,5% di quelli che utilizzavano anche la pressione positiva continua delle vie aeree.

Secondo Lilly, i criteri per la risoluzione della malattia erano: i pazienti avevano meno di cinque episodi di respiro superficiale o assenza di respiro all’ora durante il sonno, o da cinque a quattordici episodi, e non soffrivano di grave sonnolenza eccessiva durante il giorno.

Lilly ha affermato che anche il 14,9% dei pazienti trattati con placebo ha ottenuto la risoluzione della malattia nel primo studio e il 13,6% nel secondo.

I dati di venerdì hanno mostrato che Zepbound ha contribuito a ridurre i biomarcatori legati all’apnea notturna, tra cui la desaturazione di ossigeno, la pressione sanguigna e le proteine ​​C-reattive – segni di infiammazione che possono indicare malattie cardiache – ha detto Lilly.

L’azienda farmaceutica ha dichiarato di aver presentato la sua richiesta alla Food and Drug Administration statunitense per l’approvazione di Zepbound come trattamento per l’apnea ostruttiva del sonno e la presenterà ad altre agenzie di regolamentazione in tutto il mondo nelle prossime settimane.

Lilly ha affermato che la sicurezza complessiva di tirzepatide in questi studi è stata simile a quella degli studi precedenti, con gli effetti collaterali più comuni quali diarrea, nausea, vomito e costipazione.

L’azienda farmaceutica con sede a Indianapolis ha presentato all’inizio di questo mese dati che dimostrano che Zepbound ha contribuito a trattare le cicatrici epatiche in pazienti con una malattia del fegato grasso difficile da trattare chiamata steatoepatite associata a disfunzione metabolica o MASH (steatoepatite associata a disfunzione metabolica).

-

PREV Troppo eczema? Potrebbe essere a causa del sale che consumi
NEXT Aumentano i casi di pertosse: la Savoia, il dipartimento più colpito dell’Alvernia-Rodano-Alpi