Controversia – Controversia tra il sindaco di Thiès e il rettore dell’università: Il Palazzo dei congressi prestato all’Uidt dalla città all’origine del conflitto – Lequotidien

Controversia – Controversia tra il sindaco di Thiès e il rettore dell’università: Il Palazzo dei congressi prestato all’Uidt dalla città all’origine del conflitto – Lequotidien
Controversia – Controversia tra il sindaco di Thiès e il rettore dell’università: Il Palazzo dei congressi prestato all’Uidt dalla città all’origine del conflitto – Lequotidien
-

Il dottor Babacar Diop, sindaco della città di Thiès, è da due anni in aperto conflitto con i suoi colleghi dell’Università di Thiès. Chiede al rettore la restituzione del Palazzo dei Congressi, situato di fronte alla Promenade des Thiessois, che il municipio aveva prestato, per diversi decenni, all’Università Iba Der Thiam di Thiès (Uidt), che mancava di infrastrutture per l’insegnamento.

Di Cheikh CAMARA – È un conflitto che continua. Giovedì 27 giugno 2024, in sessione ordinaria, il Consiglio comunale ha incaricato il sindaco di Thiès di adottare tutte le misure necessarie per garantire il ritorno del Palazzo dei Congressi alla città di Thiès il più rapidamente possibile. Babacar Diop, con documenti giustificativi, ha delineato la genesi del contenzioso tra il municipio e l’Università Iba Der Thiam di Thiès (Uidt). Ricorda che, infatti, il 10 maggio 2010, il ministro del Decentramento aveva contattato Yankhoba Diatara, primo vicesindaco di Thiès, per chiedere la messa a disposizione del Palazzo dei Congressi per ospitare gli insegnamenti dell’università. All’epoca gli studenti minacciarono di scioperare, comprendendo che l’università non disponeva di locali sufficienti.
Oggi, dopo diversi anni di occupazione del Palazzo dei Congressi da parte dell’Uidt, il Comune vuole recuperare il suo patrimonio. Purtroppo, l’amministrazione dell’Università di Thiès è decisa a monopolizzare il patrimonio della città per costruirvi il suo rettorato. Il consigliere comunale di Thiès riferisce di aver dimostrato la sua piena disponibilità recandosi ufficialmente, mercoledì 13 aprile 2022, presso l’Università di Thiès, con prospettive di collaborazione e di composizione amichevole della controversia. Per lui, lo stato dei diritti reali, datato 28 luglio 2022, redatto dal Registro degli immobili, rivela, inequivocabilmente, che il titolo fondiario n. 6000 Th, situato a Randoulène Nord, che ospita il Palais des Congrès, appartiene esclusivamente al Città di Thiès.
Questo titolo è stato acquisito dalla Società senegalese d’importazione, distribuzione e sfruttamento cinematografico (Sidec), che ha venduto l’ex Cinema Amitié alla Città il 21 agosto 2002. Secondo il dottor Babacar Diop, “il Palazzo dei Congressi, che è un patrimonio della Città, è destinato a servire gli abitanti di Thiessois per diversi eventi e attività. Il consigliere comunale prosegue: Moussa Baldé, ex ministro dell’Istruzione superiore, della ricerca e dell’innovazione, che lo ha capito, gli ha inviato una corrispondenza, datata 19 giugno 2023, secondo le istruzioni dell’ex presidente della Repubblica nel senso di una definizione definitiva della controversia, a seguito della produzione della dichiarazione dei diritti reali fornita dal Comune.
Oggi le autorità universitarie non sono in grado di liberare il patrimonio della città di Thiès. Infine, il contenzioso tra le due istituzioni si è concluso con numerosi danni arrecati alle popolazioni dalla prolungata inagibilità del Palazzo dei Congressi dove dovrebbero sorgere anche altre infrastrutture comunali autorizzate dal Consiglio Comunale nella riunione del 6 agosto 2024.
Corrispondente

-

PREV “Françoise Hardy, an icon”, l’omaggio del Festival di Carcassonne alla cantante emblematica degli anni yéyés
NEXT Lewis Hamilton descrive un fine settimana deludente in Austria mentre il suo compagno di squadra George Russell vince.