Tandem: “Pensavo davvero di scomparire dalla serie”… Le rivelazioni di Stéphane Blancafort sulla stagione 7 piena di pericoli – News Séries

-

La serie “Tandem” torna questa sera su France 3 per un’ultima stagione ricca di colpi di scena, che si apre con Paul tra la vita e la morte. Stéphane Blancafort, il suo interprete, ci racconta tutto di questa stagione 7 e del film TV in preparazione.

Buone notizie per i fan della narrativa poliziesca: Tandem, la serie France 3 indossata da Astrid Veillon e Stéphane Blancafort nei panni dei poliziotti ed ex mariti Léa Soler e Paul Marchal, torna questo martedì 9 maggio alle 21:10 per un settimo nuovo stagione, che sarà anche l’ultima.

Mentre ci sono ancora dodici nuovi episodi per i fan, Stéphane Blancafort, incontrato poche settimane fa durante il festival di Canneséries, torna per noi allo shock cliffhanger che ha chiuso la sesta stagione l’anno scorso – Paul è stato ucciso e forse lasciato per morto – e ci racconta di più sui colpi di scena che punteggieranno questa settima e ultima stagione.

Senza dimenticare di darci la sua visione del prossimo film TV Tandem, che sarà diretto dalla sua compagna Astrid Veillon e potrebbe benissimo chiudere definitivamente l’avventura, e di stuzzicarci la sua partecipazione alla telenovela di TF1 Qui tutto comincia, che ha si unirà all’aria nelle prossime settimane.

AlloCiné: la sesta stagione di Tandem, trasmessa lo scorso anno, si è conclusa con un grande cliffhanger: Léa ha trovato Paul tra la vita e la morte, in una pozza di sangue, dopo che gli hanno sparato. Cosa puoi dire su cosa ci aspetta in questa settima stagione?

Stefan Blancafort : La stagione 7 è davvero ricca di novità e colpi di scena. Léa e Paul stanno indagando sul dossier Marvaud, che è una faccenda molto pericolosa visto che il mio personaggio è quasi morto a causa di tutta questa storia, che non è niente.

Inoltre, per il piccolo aneddoto, quando ho letto la sceneggiatura dell’ultimo episodio della sesta stagione, ho davvero pensato che stavo scomparendo dalla serie e che nessuno mi avesse avvertito (ride).

Stavo leggendo e all’improvviso mi sono imbattuto in questa frase: “Paul prende un proiettile che gli attraversa il polmone e crolla in un’enorme pozza di sangue”. E mi sono detto: “Ma no, non sono nella settima stagione o cosa?!”. Così ho chiamato la produzione e all’inizio non ho avuto risposta. Quindi non ero affatto rassicurato (ride). Penso di aver saputo solo che Paul sarebbe sopravvissuto tre giorni dopo. I tre giorni più lunghi della mia vita.

E al di là di tutto questo intrigo che metterà davvero in pericolo i personaggi, gli spettatori possono aspettarsi molto amore, molte connessioni. E c’è anche un bambino che arriverà perché Paul e Léa diventeranno nonni!

Fabien MALOT – FTV – PRODUZIONI DEMD

La trama attorno a Paul è un filo conduttore per tutta la stagione? O il mistero di quello che gli è successo è stato risolto abbastanza presto?

È un filo conduttore, assolutamente. A memoria, penso che duri metà della stagione. Apprendiamo la verità durante la stagione, intorno all’episodio 6 o 7. A proposito, è abbastanza sorprendente. Ma molto accadrà prima.

Cercando di scoprire la verità, Léa sarà oggetto di minacce, si troverà anche lei in pericolo. Proprio come Franck Marvaud (François-Dominique Blin) del resto, perché questo dossier nasce dalla storia dei suoi genitori.

C’è quindi un pericolo reale in questa settima stagione, che non c’era necessariamente nelle precedenti, visto che i personaggi principali si trovano davvero in situazioni di vita o di morte. Ed è fatto piuttosto bene. C’è una vera tensione attorno a tutto ciò, penso che gli spettatori saranno contenti di ciò che abbiamo in serbo per loro.

Astrid Veillon ha annunciato che questa nuova stagione sarà l’ultima. È una decisione che avete preso insieme?

No, è stata Astrid a prendere la decisione, come fa spesso. È venuta subito a parlarmene, quando ancora stavamo girando la stagione 5. E ho apprezzato il suo approccio, perché ha permesso a tutti di essere informati con due anni di anticipo e di prepararsi a questa fine.

Poi l’ha annunciato alla produzione e non è stato necessariamente facile da accettare, perché è una serie che funziona bene e poteva durare di più. Ma capisco la sua decisione e sono d’accordo con lei. Sette stagioni, che ci sono sembrate molto buone. È l’età della ragione, da qualche parte, quindi va molto bene. Non volevamo rischiare di annoiare le persone o continuare per le ragioni sbagliate.


Fabien MALOT – FTV – PRODUZIONI DEMD

Ma, fortunatamente per il pubblico, Tandem non è ancora finita perché presto girerai un film speciale per la TV che sarà diretto dalla stessa Astrid…

Esattamente. Torneremo alle riprese dal 24 maggio al 20 giugno per inscatolare un’unità di 90 minuti, che è un formato che anche Candice Renoir ha usato di recente. Penso che sia abbastanza buono “finalizzare” le cose, perché non sai se l’obiettivo è chiudere il cerchio o meno, ma almeno sei pronto a dire addio se è così. E poi vedo anche questo telefilm come un conforto per noi, perché ci cambierà rispetto alla serie, sulla quale abbiamo incrociato quattro puntate in venti giorni.

Cosa ha in serbo per noi questo film TV evento Tandem?

Non ho ancora letto la sceneggiatura quindi non posso dirti molto. So solo che ci saranno flashback degli anni 90. E quindi immagino effetti speciali. Perché altrimenti non so come faremo a ringiovanire noi stessi (ride).

Nonostante questo film TV in uscita, la fine della settima stagione sembra una vera fine della serie? I fan saranno contenti di questo finale?

È un bel finale, sì, ma, allo stesso tempo, non c’è niente di definitivo. Alla moda “È morto, non possono tornare, è finita”. Come in molte serie, c’è una piccola porta aperta. Come se ci lasciassimo la possibilità di continuare un giorno, non si sa mai.

In ogni caso, mi piace la formula dell’unità. Quindi, se dovessimo girarne uno o due all’anno, lo troverei molto bello. Ma non so affatto se France 3 abbia in programma altro dopo quello che gireremo a fine maggio.

A proposito di questo finale di stagione 7, possiamo finalmente sperare in un riavvicinamento tra Paul e Léa?

Questa è la grande domanda. Finiranno insieme? Tutto quello che posso dire è che c’è molto amore in questi ultimi dodici episodi. E concludiamo con una bella nota.

4b37720354.jpg
Fabien MALOT – FTV – PRODUZIONI DEMD

Cosa ricorderai di questi sette anni di Tandem?

Quello che mi viene subito in mente è questa bellissima sinergia tra tutti noi. Quando si parla di questo lavoro, spesso si parla di famiglia. E su Tandem lo è davvero. Siamo una vera famiglia, con tanto amore, rispetto e ammirazione l’uno per l’altro.

Sono molto amico di François-Dominique Blin, andiamo in moto insieme al di fuori delle riprese, ci incontriamo per amori comuni. Sono spesso in contatto con Pierick Tournier. Anche con Astrid, ovviamente. Ci invitiamo l’un l’altro. Si è creato un legame molto forte con tutto il team. Abbiamo passato sette anni insieme, non è niente. Ci sono molti momenti che rimarranno incisi. E questi legami molto forti, spero.

Una parola sui tuoi prossimi progetti?

Mi sono unito alle riprese diQui tutto ha inizio all’inizio di aprile, nel ruolo di Marc Leroy, uno chef che potrebbe essere cugino o addirittura fratello di Paul Marchal in Tandem (ride). È uno chef stellato che decide di restituire le sue due stelle perché non vuole sottostare a certi vincoli insiti in questa professione e perché vuole produrre a modo suo la sua cucina gourmet di altissima qualità.

È un grande personaggio, a cui piace innovare e creare piatti in condizioni estreme. Mi sto già divertendo molto a interpretarlo e si presenterà all’istituto per far parte di una giuria. Questo è tutto quello che posso dire per ora.

E oltre a questo e al film TV Tandem, sarò anche ospite di un episodio di Alexandra Ehle a Bordeaux. Soprattutto ho detto “sì” alla direttrice, Corinne Bergas, che è un’amica e che ha iniziato con noi su Tandem come capo operatore. È un ruolo molto piccolo, ma è bello da difendere e mi permette di conoscere nuove persone. Anche questo è uno dei piaceri di questo mestiere: gli incontri.

-

NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India