Verstappen domina la giornata di apertura in Austria

Verstappen domina la giornata di apertura in Austria
Verstappen domina la giornata di apertura in Austria
-

Sul terreno della Red Bull, l’olandese Max Verstappen ha dominato la prima giornata del Gran Premio di F1 austriaco risultando il più veloce nelle prove libere, prima di strappare la pole position nella gara sprint.

Con una macchina meno dominante rispetto agli ultimi due anni, il tre volte campione del mondo in carica deve lavorare sempre più duramente per respingere i suoi rivali, ma come in Canada o in Spagna, ci è comunque riuscito all’inizio del fine settimana Anello del Toro Rosso.

Sabato a mezzogiorno partirà in testa alla gara sprint, la terza della stagione, davanti alle due McLaren dell’inglese Lando Norris e dell’australiano Oscar Piastri, e sarà ancora una volta il grande favorito.

Nel corso di qualifiche molto tattiche durante le quali i team hanno cercato il più possibile di preservare le gomme in vista di un programma fitto di impegni, Verstappen è riuscito a tirarsi fuori dai giochi all’ultimo minuto avendo la meglio su Norris per soli 93 millesimi di secondo in totale.

“Sono molto felice di aver conquistato il primo posto nelle qualifiche sprint davanti ai miei tifosi per la nostra gara di casa. Tutto è andato molto bene oggi. La macchina era divertente da guidare e abbiamo trovato subito quelle giuste. “È una gara molto buona iniziare il fine settimana,” ha detto il leader del campionato del mondo.

La Ferrari, sotto pressione dopo due fine settimana deludenti in Canada e Spagna, non ha alzato davvero l’asticella visto che lo spagnolo Carlos Sainz ha ottenuto il quinto posto mentre Charles Leclerc partirà solo dalla 10a posizione.

Vittima di un problema anti-stallo in uscita dal box, il monegasco non è riuscito a completare un giro veloce in Q3, cosa che ha provocato la sua rabbia.

“Ovviamente non sono contento, ma il fine settimana è ancora lungo. Cercherò di guadagnare qualche posizione durante la gara sprint e poi ripartirò da zero per preparare le qualifiche del Gran Premio,” ha detto Leclerc.

– conferma Mercedes –

La Mercedes, invece, conferma il suo rilancio conquistando il quarto e il sesto posto in qualifica e potrebbe inserirsi nella lotta per il podio.

Per una volta, il messicano Sergio Pérez ha raggiunto la Q3 e partirà dal settimo posto, davanti ai due alpini dei francesi Esteban Ocon e Pierre Gasly.

Come a Barcellona lo scorso fine settimana, il team francese è riuscito a portare le sue due vetture in Q3 e sembra continuare il recupero osservato nelle ultime settimane dopo un inizio di stagione catastrofico.

“La cosa positiva è che abbiamo fatto una buona prestazione e siamo ben posizionati per lo sprint. Abbiamo ancora del lavoro da fare e delle cose da capire, ma è bello che ci stiamo muovendo nella giusta direzione”, ha sottolineato Ocon.

“Abbiamo gestito bene la SQ1 e la SQ2, mostrando una buona velocità per raggiungere le sessioni successive. D’altra parte, chiaramente non abbiamo sfruttato al massimo la SQ3. È stato complicato e non sono riuscito a fare un giro d’attacco”, si è lamentato però Gasly.

Al contrario, l’Aston Martin fatica sempre più a entrare nella Top 10. Sabato, il canadese Lance Stroll e il veterano spagnolo Fernando Alonso partiranno solo in 12a e 13a posizione dopo essere stati battuti dalla modesta Haas del danese Kevin Magnussen (11° ).

L’australiano Daniel Ricciardo (Racing Bulls), rischiato di perdere la guida dopo le recenti prestazioni mediocri, ha ottenuto solo il 16° tempo, un risultato che non aiuta i suoi affari. Dovrà assolutamente fare meglio sabato durante le qualifiche del Gran Premio.

nb/dar

-

PREV Magnifico primo giorno all’Hellfest 2024! Il ritorno del re!
NEXT Incendi boschivi | Valutazione SOPFEU