Immacolata Iglio Rezzonico, la championne des migrants

-

Andrée-Marie Dussault

Locarno

Pubblicato il 28 giugno 2024 alle 10:55. / Modificato il 28 giugno 2024 alle 10:57.

Lei è la rovina delle autorità, colei che fa emergere ciò che non va. “Non perché mi piaccia, ma per migliorare il sistema”, sorride. Blusa floreale in bianco e nero, Immacolata Iglio Rezzonico ci accoglie nel suo studio a Lugano. Piccola e discreta, questa avvocatessa di 57 anni è diventata suo malgrado una star nel mondo dell’asilo. Perché nel panorama giuridico svizzero è un uccello raro: difende con gentilezza i candidati respinti che vogliono ricorrere in appello.

La più giovane di due figlie, Immacolata Iglio Rezzonico è cresciuta a Luino, nel nord Italia, vicino al confine svizzero, paese dove i suoi genitori emigrarono negli anni ’60, quando ancora era difficile affittare un appartamento per i latini. “So cosa significa ingiustizia. Ho subito discriminazioni nei confronti dei miei genitori”.

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

-

PREV Giornata nazionale a Franconville (95): picnic, concerto e fuochi d’artificio il 13 luglio 2024
NEXT segui in diretta il ballottaggio del primo turno dell’Ain • La Voix de l’Ain