un coro di profughi ucraini canta l’inno europeo

un coro di profughi ucraini canta l’inno europeo
un coro di profughi ucraini canta l’inno europeo
-

Alcuni dei coristi che hanno cantato a Lucerna indossavano il costume ucraino.

Foto: KEYSTONE/WALTER BIERI

L’Inno alla gioia di Beethoven, che è anche l’inno dell’Unione europea, è stato eseguito sabato pomeriggio nella Jesuitenplatz di Lucerna da un coro di oltre 70 rifugiati ucraini. Diverse centinaia di persone hanno partecipato all’evento e hanno applaudito calorosamente.

Secondo un comunicato stampa, i cantanti ucraini, che hanno lasciato il loro paese a causa della guerra d’aggressione russa, hanno voluto ringraziare la compagnia svizzera per la sua ospitalità.

Il concerto è stato organizzato sotto forma di flash mob, cioè di ritrovo apparentemente spontaneo. Gli strumentisti sono arrivati ​​prima in Place des Jésuites con violini, violoncelli e contrabbassi, poi si sono uniti a loro i coristi. Alcuni di loro indossavano costumi tradizionali.

Accanto al coro c’erano i partecipanti alla manifestazione precedentemente organizzata a sostegno dei prigionieri di guerra ucraini. Molti portavano bandiere ucraine. Dopo l’Inno alla gioia il coro ha cantato, con il sostegno del pubblico, una canzone popolare ucraina e l’inno nazionale.

Il concerto è stato organizzato dall’agente musicale Daniela Majer di Berlino e sostenuto dalla Rete culturale ucraina. Cori di Berna, Zurigo e Losanna si sono recati a Lucerna. Gli strumentisti che hanno accompagnato il coro provenivano in gran parte dall’Accademia Internazionale di Musica Menuhin con sede a Gstaad BE.

/ATS

#Swiss

-

PREV Lo sportivo Franck Delorme intraprende un giro in bicicletta nella Lozère per aiutare i bambini ricoverati in ospedale
NEXT Tre centenari sotto lo stesso tetto