Arcep lancia una consultazione pubblica su un progetto per organizzare il posizionamento delle frequenze ottenute dai vincitori nella banda 2.1 GHz in Guadalupa e Martinica

Arcep lancia una consultazione pubblica su un progetto per organizzare il posizionamento delle frequenze ottenute dai vincitori nella banda 2.1 GHz in Guadalupa e Martinica
Arcep lancia una consultazione pubblica su un progetto per organizzare il posizionamento delle frequenze ottenute dai vincitori nella banda 2.1 GHz in Guadalupa e Martinica
-

A seguito della consultazione pubblica effettuata dall’Arcep dal 5 marzo 2024 al 9 aprile 2024 sullo schema di allegato alla decisione che propone le modalità di assegnazione delle frequenze nelle bande 1800 MHz e 2.1 GHz in Guadalupa e in Martinica, l’Autorità propone un nuovo meccanismo per posizionare le frequenze ottenute dai vincitori all’interno della banda 2,1 GHz in questi territori.

Sull’intero documento vengono richieste le opinioni di tutte le parti interessate.

Si ricorda che parte delle autorizzazioni per l’uso delle frequenze nelle bande 1800 MHz e 2,1 GHz in Guadalupa e Martinica scadono il 30 aprile 2025. I termini e le condizioni per l’assegnazione il 1° maggio 2025 delle frequenze interessate sono già stati definiti è oggetto della citata consultazione pubblica.

In questo contesto, la consultazione pubblica è aperta fino al 20 giugno alle 18:00, ora di Parigi. Verranno presi in considerazione solo i contributi pervenuti prima della data di scadenza.

I contributi dovranno essere inviati ad Arcep, preferibilmente via email, specificando nell’oggetto Risposta alla consultazione pubblica “Progetto di organizzazione del posizionamento delle frequenze ottenute dai vincitori nella banda 2.1 GHz in Guadalupa e in Martinica” al seguente indirizzo: mobile.outremer @arcep.fr.

In mancanza potranno essere inviati tramite posta al seguente indirizzo:

Risposta alla consultazione pubblica “Progetto di organizzazione del posizionamento delle frequenze ottenute dai vincitori nella banda 2,1 GHz in Guadalupa e Martinica”

all’attenzione di

Leadership mobile e innovazione

Autorità di regolamentazione delle comunicazioni elettroniche, della posta e della diffusione della stampa

14 rue Gerty Archimede

CS90410

75613 PARIGI CEDEX 12

Arcep, nell’interesse della trasparenza, pubblicherà l’esito della consultazione, escludendo le informazioni coperte da segreto aziendale. Se la loro risposta contiene tali elementi, i contributori sono invitati a inviare la loro risposta in due versioni:

– una versione riservata, in cui i passaggi che possono essere oggetto di tutela da segreto commerciale sono individuati tra parentesi quadre ed evidenziati in grigio, ad esempio: “una quota di mercato di [SDA : 25]%”;

– una versione pubblica, nella quale saranno sostituiti i passaggi che potranno essere tutelati dal segreto aziendale [SDA :…]ad esempio: “una quota di mercato di [SDA : …]%”.

I contributori sono invitati a limitare il più possibile i passaggi che potrebbero essere soggetti a protezione da segreto commerciale. Arcep si riserva il diritto di declassificare automaticamente elementi di informazioni che, per loro natura, non rientrano nell’ambito del segreto aziendale. Ulteriori informazioni possono essere ottenute inviando le vostre domande a: mobile.outremer[a]arcep.fr.

-

PREV deviazioni nel cuore del paese
NEXT “Ritiro la mia candidatura per non disperdere i voti”, getta la spugna Jean-Antoine Giacomi