Lukaku si diverte, Meunier è infortunato e Tedesco armeggia: cosa ricordare da Belgio-Lussemburgo

Lukaku si diverte, Meunier è infortunato e Tedesco armeggia: cosa ricordare da Belgio-Lussemburgo
Lukaku si diverte, Meunier è infortunato e Tedesco armeggia: cosa ricordare da Belgio-Lussemburgo
-

Sabato sera i Devils hanno completato la preparazione all’Euro battendo il Lussemburgo in un Heysel piuttosto fornito (35.287 spettatori). Una seconda vittoria in due amichevoli, dopo quella di mercoledì in Montenegro, prima di partire mercoledì per stabilirsi nei sobborghi di Stoccarda.

E 85 per Lukaku

Romelu Lukaku non aveva ancora segnato nel 2024 con i Devils. Ma aveva giocato solo una volta nel sorteggio di Wembley (dove aveva fornito uno splendido assist a Youri Tielemans). Sabato contro il Lussemburgo, la Big Rom ha ripreso la marcia segnando una doppietta.

Prima su un rigore calciato dopo una corsa di sessanta metri, stile bulldozer. Enes Mahmutovic ha tentato un contrasto disperato ma per lo più ha mandato l’attaccante al tappeto. Anthony Moris non è andato lontano ma Lukaku non ha sbagliato.

I Serious Red Devils completano la preparazione per l’Euro vincendo contro il Lussemburgo (3-0)

Poco prima del quarto d’ora Lukaku approfitta di un magnifico tiro individuale di Jérémy Doku per segnare il raddoppio aspettando saggiamente l’offerta sul secondo palo. I suoi 84esimo e 85esimo gol con la Nazionale.

Nel finale della partita, Leandro Trossard, non sempre vincente prima, ha dato più colore alla sua serata segnando su un lancio lungo di Wout Faes che ha controllato bene prima di aggiustare Moris. Quanto basta per regalare un facile successo ai Diavoli, il decimo dell’era Domenico Tedesco (in quattordici partite).

Una serata strana per Meunier

Thomas Meunier ha iniziato in una posizione abbastanza nuova: terzino sinistro. Un terzino sinistro che a volte entrava in partita per formare una sorta di difesa a tre. Il che si addice meglio ad Axel Witsel. Ma l’esperienza di Tedesco è stata interrotta: Meunier si è infortunato dopo appena 13 minuti.

Si sdraiò sul prato e fece subito segno che per lui era finita. Semplice allerta muscolare o problema più serio? Le prossime ore lo diranno. È uscito dal campo camminando da solo e applaudendo i tifosi. Ma il suo volto era chiuso.

La tegola per i Red Devils: Thomas Meunier lascia il campo per infortunio contro il Lussemburgo

Tedesco armeggia con certe posizioni

Quando Meunier se ne andò, Maxim De Cuyper lo sostituì. Con lo stesso ruolo ibrido. Nella ripresa Tedesco prova altre due novità in difesa, settore che riempie l’infermeria dove Meunier ha affiancato Jan Vertonghen e Arthur Theate.

Il tecnico federale ha schierato per la prima volta Aster Vranckx per venti minuti nel ruolo di difensore centrale, accanto a Faes. Poi il ritorno al consueto ruolo centrale quando Zeno Debast si è rialzato formando una vera e propria difesa a tre con Faes e De Cuyper.

Se Meunier dovesse infortunarsi gravemente e non potesse partecipare al torneo, avrà diritto ad essere sostituito da un jolly medico fino al giorno prima della partita contro gli slovacchi. Tedesco utilizzerà questa carta? Contro il Lussemburgo ha comunque dovuto provare a smanettare con il materiale che aveva a disposizione, pur di avere soluzioni in un’ultima linea non più ricchissima.

I Diavoli sotto la lente d’ingrandimento: De Bruyne padrone per 45′, Lukaku segna al 50%, Vranckx fa una scalata interessante

Un Brabançonne sorprendente

Dopo aver trasmesso l’inno nazionale lussemburghese secondo la tradizione, la federazione ha riservato una sorpresa: i Brabançonne hanno suonato… con la chitarra elettrica. Un’esibizione piuttosto riuscita ma piuttosto destabilizzante, soprattutto per i giocatori e gli spettatori che cercavano di cantare l’inno. Ci sono stati molti applausi ma non tutti hanno apprezzato questa libertà di protocollo in tribuna d’onore.

Gli obiettivi : 42esimo Lukaku di penna. (1-0), 57° Lukaku (2-0), 81° Trossard (3-0).

Belgio : Castelli; Castagne (65° Bakayoko), Faes, Witsel (46° Vranckx), Meunier (15° De Cuyper); Mangala, Onana (65° dibattito); Trossard, De Bruyne (73° De Ketelaere), Doku (65° Carrasco); Lukaku.

Lussemburgo: Morris; Jans (78° Lohei), Mahmutovic, Chanoy, Carlson, Dzogovic (86° Ikene); Olesen, Martins (54° Selimovic), Philipps (86° Jonathans); Rodrigues (86° Videira), Sinani.

Avvertimento : Dzogovic

Arbitro: Signor Raczkowski (Pol).

-

PREV Un sensazionale festival di musica classica, fino a domenica 7 luglio
NEXT Le statistiche della finale