Un sensazionale festival di musica classica, fino a domenica 7 luglio

Un sensazionale festival di musica classica, fino a domenica 7 luglio
Un sensazionale festival di musica classica, fino a domenica 7 luglio
-

Fino a domenica 7 luglio 2024, la città di Sens ospita la quinta edizione del festival musicale Les Sensationnelles. Questo evento culturale di musica classica propone quest’anno un concerto orchestrale e tre concerti di musica da camera.

Victor Julien-Laferrière, violoncellista e direttore d’orchestra, è all’origine del festival Les Sensationnelles sostenuto dall’associazione Sens artiste (diretta da Thierry Ducard). Lo strumentista ha iniziato a suonare il cappello nella chiesa del villaggio di Nailly quando era più giovane, per poi vincere il primo premio al prestigioso concorso Regina Elisabetta del Belgio nel 2017. L’appassionato di musica ha sempre sognato di organizzare un evento incentrato sulla musica classica.

“Ho sempre avuto in mente l’idea di fare qualcosa di sostenibile […]forse un festival un giorno.”

Victor Julien-Laferrière, nell’Yonne Républicaine
nel settembre 2019 (vuoto)

Oggi è il direttore artistico di Les Sensationnelles e vi partecipa come musicista e direttore d’orchestra. Quest’anno il trentenne darà due spettacoli: il primo martedì 2 luglio, alle 20, al teatro comunale; il secondo giovedì 4 luglio, alla stessa ora, nella basilica Saint-Savinien.

“Rendere la musica classica accessibile a tutti”

Saranno presenti al festival dieci artisti solisti e di musica da camera, nonché quaranta artisti che compongono l’orchestra Consuelo. In totale, quattro concerti distribuiti nell’arco della settimana saranno presentati da diversi artisti solisti. Pianoforte, oboe, corno inglese, violoncello e molti altri canteranno all’orecchio dei visitatori brani di Beethoven, Mozart o Brahms.

Domenica 30 giugno, un trio di oboe, composto da Gabriel Pidoux, Capucine Prin e Nikhil Sharma, eseguirà un ampio repertorio di opere scritte per questo tipo di formazione. Due giorni dopo, martedì 2 giugno, diversi brani di Mendelssohn, Brahms e Kodaly saranno eseguiti da Victor Julien-Laferrière al violoncello e Jonathan Fournel al pianoforte.

Rivelato il programma degli Incontri Musicali di Vézelay

Giovedì 4 luglio, violino, pianoforte e violoncello, interpretati da Pierre e Théo Fouchenneret e Victor Julien-Laferrière, coordineranno una vasta gamma di opere di Schumann. Il festival Les Sensationnelles si concluderà in bellezza domenica 7 luglio con un’armonia tra la violinista solista Liya Petrova e l’orchestra Consuelo diretta da Victor Julien-Laferrière. Questa settimana musicale sarà scandita da numerose prove generali aperte al pubblico.

1719583441_138_IconeGratuite.svg.svg+xml

Ricevi via e-mail la nostra newsletter per il tempo libero e trova idee per gite e attività nella tua regione.

Prove aperte alle scolaresche senonesi

“Il sindaco di Sens, Paul-Antoine de Carville, è stato molto attratto dal progetto, sottolinea Claire de Varine, madre di Victor Julien-Laferrière e direttrice dell’organizzazione del festival. L’eletto di Sénonais fornisce un grande sostegno finanziario al evento, che realizza contemporaneamente una serie di azioni con bambini e pubblico ristretto.” Pertanto, alcune prove saranno aperte agli scolari.

Mercoledì 3 luglio, Victor Julien-Laferrière presenterà anche un recital di violoncello presso la casa di cura Vermiglio di Sens alle 11.00. Per realizzare questo tipo di interventi e far funzionare il festival, una ventina di volontari svolgono “un’enorme mole di lavoro” sul sito.

“Con gli anni il festival è cresciuto. Oggi abbiamo la possibilità di pagare gli artisti meglio che nel 2019”. Questi sviluppi significativi della manifestazione permettono a musicisti e volontari di fare un passo avanti nell’obiettivo di “rendere la musica classica accessibile a tutti”.

Dal 15 al 25 agosto ritorna l’Estivales de Puisaye: una festa lontana dal classico

Il programma dei festeggiamenti

30 giugno.Gabriel Pidoux e Capucine Prin (oboe), accompagnati da Nikhil Sharma (corno inglese), eseguiranno un repertorio originale pensato per la combinazione di questi strumenti. Verranno eseguite opere di Beethoven, Britten, Wagner, Triebensee e Mozart.
Dalle 17 alle 19, presso la Basilica Saint-Savinien a Sens.

2 luglio.Un recital di violoncello e pianoforte sarà presentato rispettivamente da Victor Julien-Laferrière e Jonathan Fournel. Nel programma di oggi: “Sonata per violoncello e pianoforte n. 1 in si bemolle maggiore opera 45” di Mendelssohn; “Sonata per violoncello e pianoforte n. 2 in fa maggiore opus 99” di Brahms; “Sonata per violoncello e pianoforte opera 4” di Kodaly.
Dalle 20:00 alle 22:00, presso il teatro comunale di Sens.

4 luglio.I fratelli Pierre (violino) e Théo Fouchenneret (pianoforte) e Victor Julien-Laferrière (violoncello) eseguiranno i tre trii di Schumann, capolavoro del repertorio romantico.
Alle 20, nella basilica Saint-Savinien a Sens.

7 luglio.Il concerto di chiusura della quinta edizione di Les Sensationnelles sarà tenuto dall’orchestra Consuelo e Liya Petrova (violino). Nel menu della serata: “Concerto per violino opus 61” di Beethoven; “Sinfonia n. 8 Op. 93” di Beethoven.
Dalle 17 alle 19, al teatro comunale di Sens.

Festival Les Sensationnelles fino a domenica 7 luglio. Prezzi: 15€, 10€ (ridotto) e gratuito (sotto i 16 anni). Abbonamento: 60€ per tutti i concerti. Prenotazione vivamente consigliata al 18.10.32.98 o tramite HelloAsso. Possibilità di acquistare i biglietti in loco (fino ad esaurimento) il giorno del concerto. Arriva 45 minuti prima dell’inizio. Posizionamento gratuito.

Gabriel Tardieux e Isaac Betsch

-

PREV Morte di Nahel: un anno dopo, una marcia in omaggio all’adolescente ucciso da un agente di polizia riunisce diverse centinaia di persone
NEXT Transat Québec Saint-Malo: quattro donne nel vento a bordo di La Boulangère Bio