Elezioni 2024 in Belgio: quali rischi se rifiuto di fare l’assessore alle elezioni di domenica 9 giugno 2024 in Belgio?

Elezioni 2024 in Belgio: quali rischi se rifiuto di fare l’assessore alle elezioni di domenica 9 giugno 2024 in Belgio?
Elezioni 2024 in Belgio: quali rischi se rifiuto di fare l’assessore alle elezioni di domenica 9 giugno 2024 in Belgio?
-

In Belgio, il ruolo di assessore è un obbligo civico. È comunque possibile rifiutare questo ruolo di assessore ma è necessario avere un valido motivo. Se non puoi svolgere questa funzione, devi quindi informare le autorità competenti (come il presidente del seggio elettorale) fornendo una giustificazione valida e, se possibile, documenti giustificativi (come un certificato medico). Naturalmente ci sono ragioni legittime per cui potresti essere esentato da questo obbligo, come problemi di salute, obblighi di lavoro impellenti o motivi familiari urgenti.

Avvisare entro 48 ore

Inoltre, il referente indicato nella lettera dovrà essere informato di tale rifiuto entro e non oltre 48 ore dal ricevimento dell’invito. Se rifiuti di ricoprire l’incarico di assessore senza valido motivo rischi una multa da 50 a 200 euro. Se un assessore non si presenta il giorno delle elezioni senza preavviso, rischia una multa da 400 a 1.600 euro, mentre sono possibili procedimenti legali.

Quello che devi sapere sul ruolo di assessore alle elezioni del 9 giugno 2024 in Belgio: esenzione, retribuzione, limite di età, ecc.

Si ricorda che gli assessori sono designati dal presidente dell’ufficio comunale, circa un mese prima del giorno delle elezioni e vengono informati tramite lettera di invito. Ce ne sono 4 in ogni seggio elettorale e può essercene un quinto nei seggi in cui viene applicato il voto elettronico. Accompagnano quindi il presidente del seggio elettorale e il segretario. Il ruolo di assessore è quindi utile per il regolare svolgimento delle elezioni e dello spoglio in particolare.

-

PREV i risultati dell’indagine dell’ONSSA
NEXT immersione nell’insonnia del Quebec