Il Canada riconoscerà uno Stato palestinese “al momento opportuno”, afferma Trudeau | Medio Oriente, l’eterno conflitto

-

Il primo ministro Justin Trudeau ha detto mercoledì che il Canada è “pronto” a riconoscere uno Stato palestinese, ma che il momento non è ancora “opportuno” per farlo poiché la guerra continua a infuriare da otto mesi nella Striscia di Gaza.

Trudeau è intervenuto su questa spinosa questione alla Camera, rispondendo a una domanda della deputata dell’NDP Heather McPherson, dopo la decisione di tre paesi europei – Spagna, Irlanda e Norvegia – di riconoscere lo Stato di Palestina.

Ci opponiamo agli sforzi del governo Netanyahu di respingere la soluzione dei due Stati, mentre allo stesso tempo Hamas, un gruppo terroristico, controlla attualmente aree di Gaza e non ha deposto le armi né rilasciato gli ostaggi Israeliani, ha risposto il signor Trudeau.

Siamo pronti a riconoscere lo Stato di Palestina al momento opportuno, ma non necessariamente nell’ultima fase del processo [de paix].

Una citazione da Justin Trudeau, primo ministro canadese

Il 10 maggio il governo federale si è detto pronto per un cambio di direzione nella sua politica estera in Medio Oriente. Sarebbe disposto a riconoscere l’esistenza dello Stato palestinese unilateralmente, senza l’approvazione israeliana, se lo Stato palestinese dimostrasse un buon governo e Hamas non facesse più parte dell’equazione.

Ad oggi, più di 140 paesi sui 193 stati membri dell’ONU riconoscere lo Stato di Palestina ai confini del 1967 con Gerusalemme Est come capitale.

Inizio del widget. Saltare il widget?

Fine del widget. Tornare all’inizio del widget?

Diversi esperti affermano che, sebbene l’atto di riconoscimento sia simbolico, esso è carico politicamente e costituisce un preludio verso la soluzione a due Stati: uno palestinese e l’altro israeliano.

Tra i partiti di opposizione in Canada, solo il Nuovo Partito Democratico (NDP) chiede esplicitamente al governo di riconoscere senza indugio lo Stato di Palestina, avanzare verso una soluzione a due Stati.

Il Canada deve sostenere il riconoscimento di uno Stato palestinese. Diversi paesi lo hanno già fatto e crediamo che sia un passo fondamentale verso la pace.

Una citazione da Jagmeet Singh, leader dell’NDP

All’estremità opposta dello spettro politico, il Partito conservatore canadese ritiene che tale riconoscimento non dovrebbe avvenire nel mezzo della guerra nella Striscia di Gaza.

Il processo e il lavoro verso una soluzione pacifica a due Stati potranno riprendere una volta finita la guerra […]non appena Hamas avrà liberato gli ostaggi, deporrà le armi e si arrenderà incondizionatamenteafferma in una dichiarazione scritta Marion Ringuette, portavoce del leader conservatore Pierre Poilievre.

>>>>

Apri in modalità a schermo intero

Il leader conservatore Pierre Poilievre afferma di sostenere la posizione “di lunga data” del Canada, vale a dire una “soluzione a due Stati, negoziata e accettata da entrambe le parti”.

Foto: stampa canadese/Sean Kilpatrick

L’ufficio del leader dell’opposizione ufficiale dice di appoggiarlo Posizione di lunga data del Canada, detenuta dai precedenti governi conservatori e liberalirespingendo così indirettamente la nuova politica del governo di Justin Trudeau riguardo ad un possibile riconoscimento unilaterale di uno Stato palestinese.

Sosteniamo una soluzione a due Stati, negoziata e accettata da entrambe le partiha precisato la signora Ringuette.

Da parte sua, il Bloc Québécois si dice favorevole alla soluzione dei due Stati, ma il suo leader parlamentare, Alain Therrien, insiste che la priorità è porre fine alla guerra a Gaza prima del riconoscimento di uno Stato palestinese.

La situazione a Gaza è drammatica ed è per questo che chiediamo un cessate il fuoco immediato. Penso che questo sia ciò che dobbiamo sottolineare. Non sto dicendo che non dovremmo parlarne. […]ma ciò che è urgente è che questa guerra finisca.

Una citazione da Alain Therrien, leader parlamentare del Bloc Québécois

Non è la prossima settimana che dobbiamo risolvere questo problema, è adesso.ha detto ai giornalisti a Ottawa. Successivamente, quando la polvere si sarà depositata, potremmo quindi garantire che il [Israéliens et Palestiniens] stanno avviando i negoziati per raggiungere questo risultato.

>>>>

Apri in modalità a schermo intero

I parenti delle persone tenute in ostaggio da Hamas nella Striscia di Gaza hanno chiesto ancora una volta il loro rilascio durante una manifestazione mercoledì a Tel Aviv.

Foto: Getty Images/AFP/JACK GUEZ

La guerra infuria tra Israele e Hamas da un attacco senza precedenti lanciato il 7 ottobre 2023 da commando del movimento islamico palestinese infiltrati dalla vicina Striscia di Gaza, nel sud di Israele.

L’attacco ha provocato la morte di oltre 1.170 persone, per lo più civili. Delle 252 persone prese in ostaggio il 7 ottobre, 124 sono ancora detenute a Gaza, di cui 37 morte, secondo l’esercito israeliano.

In risposta, Netanyahu ha promesso di spazzare via Hamas, lanciando con il suo esercito un’offensiva devastante nella Striscia di Gaza, dove Hamas, considerata un’organizzazione terroristica dal Canada, dall’Unione Europea e dagli Stati Uniti, ha preso il potere nel 2007.

Secondo i dati del Ministero della Sanità di Gaza pubblicati mercoledì, almeno 35.709 palestinesi, in maggioranza civili, sono morti in questa offensiva.

-

PREV Una stagione 2023-2024 complessivamente di successo a tutti i livelli per il club dell’Entente Nord Lozère
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey