Una giornata dedicata alla sicurezza stradale

Una giornata dedicata alla sicurezza stradale
Una giornata dedicata alla sicurezza stradale
-

l’essenziale
Mercoledì 26 giugno, l’associazione per la sicurezza stradale organizza una giornata incentrata sulla sicurezza stradale a Trèbes. Riguarderà studenti e sindaci dell’Aude. L’obiettivo: garantire gli spostamenti autonomi e le esigenze di sviluppo.

Per il terzo anno consecutivo, Trèbes ospita la sfida ciclistica dipartimentale, e più precisamente la sua finale. L’evento, organizzato dall’associazione per la sicurezza stradale e il cui obiettivo è insegnare agli studenti a viaggiare in autonomia e in completa sicurezza, si svolgerà questo mercoledì 26 giugno. Non sarà una competizione rischiosa ma piuttosto il culmine delle sessioni di sensibilizzazione sui rischi stradali svolte durante tutto l’anno nelle classi CM2. Se su scala nazionale fossero selezionati circa 3.000 scolari, “un centinaio si scontreranno nell’Aude” ha citato Gisèle Martinez, responsabile dell’associazione per la prevenzione stradale del dipartimento.

Due momenti scandiranno il pomeriggio, dalle 14 alle 17, con la prima parte dedicata a un test teorico, durante il quale i bambini dovranno rispondere a una serie di domande sugli spostamenti a piedi, in bicicletta o anche con i mezzi. La seconda prova, invece, ruoterà attorno ad un caso pratico: i partecipanti si troveranno su una pista di manovrabilità e su una pista di traffico.

La giornata non si fermerà qui poiché a partire dalle 18,30 inizierà un forum che riunirà i sindaci degli enti locali, gli eletti del consiglio dipartimentale e i rappresentanti dello Stato. Un incontro più istituzionale dove diversi ambiti di riflessione condurranno i dibattiti: “Il continuum educativo”, “Bambini che vanno a scuola”, “Segni: troppo o troppo poco?”, “Cittadinanza e convivenza con gli utenti della strada”.

Eric Ménassi, sindaco di Trèbes che presiederà l’evento, è tornato sui temi sopra menzionati: “Sono ricorrenti. L’idea è discutere tra noi i bisogni concreti nei comuni dell’Aude e sapere alla fine cosa dovrebbe essere attuato per migliorare la situazione. Poi, concretamente, l’obiettivo è ottenere sviluppi come segnali stradali più chiari per ad esempio. Parteciperanno circa una dozzina di consiglieri.”

-

PREV Sainz pensa che la Ferrari sarà “più competitiva” in Austria
NEXT Scomparsa di una madre nei Paesi Baschi: insegnante, tiratrice sportiva… cosa sappiamo dell’uomo sospettato di aver ucciso Laure Zacchello?