Cosmetici: come evitare di sprecare i prodotti scaduti?

Cosmetici: come evitare di sprecare i prodotti scaduti?
Cosmetici: come evitare di sprecare i prodotti scaduti?
-

Creme e trucco sono soggetti a una data di scadenza.

Le piattaforme online ora li propongono a prezzi ridotti, visto che si avvicina la data fatidica.

Ma alcuni marchi stanno sviluppando prodotti quasi eterni.

Segui la copertura completa

Iniziative ambientali

Negli ultimi mesi Morgane ha trovato un nuovo sito dove ordina tutti i suoi cosmetici, come mostra il rapporto TF1 qui sopra. La piattaforma Greez è specializzata in un approccio anti-spreco ai cosmetici. Ad un costo inferiore, perché i prodotti ricevuti non sono tutti in ottime condizioni. Tutte le bottiglie ricevute da Morgane sono infatti invendute, che acquista in promozione su Internet.

4 tonnellate di panna buttate ogni giorno

Dietro il sito, una giovane azienda con sede a Chartres (Eure-et-Loir). Recupera i prodotti che i produttori intendevano gettare nella spazzatura. Niente è scaduto, niente è inadatto al consumo, ma i prodotti verranno buttati a causa di piccoli difetti. La piattaforma ha deciso di riacquistarli per rivenderli ai consumatori, con percentuali che vanno dal -30 al -90%.

In meno di un anno ha sviluppato partnership con 150 produttori. Ogni giorno in Francia vengono buttate via quasi quattro tonnellate di panna. Non solo dai produttori, ma anche da ciascuno di noi a casa propria. Quando si tratta di cosmetici, tendiamo a sbarazzarci dei nostri prodotti non finiti non appena superano la data di scadenza. Un’indicazione che va seguita in maniera rigorosa per alcune sostanze come le creme solari, ma che potrebbe essere più flessibile per i gel doccia, ad esempio.

  • Leggi anche

    Igiene, cosmetica… Il boom dei prodotti ricaricabili

Allungare la durata di vita delle creme curative è ciò che cerca di fare il laboratorio visitato dal nostro team. Qui vengono progettati cosmetici completamente sterili. Non possono essere stati contaminati durante la fase di produzione e quindi non hanno più una data di scadenza. Per garantire la sostenibilità dei prodotti, particolare attenzione è posta ai contenitori, che ora possono erogare una piccola quantità di crema senza ritornare nella bottiglia.

Il resto del report di TF1 nel video all’inizio di questo articolo.


La redazione di TF1info | Relazione: Léa Kebdani, Karine Betun, Fabienne Moncelle

-

PREV Chi avrebbe mai immaginato che il prezzo sarebbe sceso così tanto?
NEXT Realtà aumentata: lenti a contatto connesse che si ricaricano con le lacrime