Diritti tv: Canal+ sarà green, il grande annuncio il 20 giugno

Diritti tv: Canal+ sarà green, il grande annuncio il 20 giugno
Diritti tv: Canal+ sarà green, il grande annuncio il 20 giugno
-

Canal+ non ha fornito alcuna soluzione al calcio francese, ma la Lega ha preso una decisione radicale che ha buone probabilità di essere ratificata entro una settimana. la LFP farà da sola, qualunque sia il costo!

Per una volta, il calcio francese resta unito nonostante la situazione di crisi che attraversa sul tema dei diritti televisivi della Ligue 1 che a due mesi dalla ripresa non sono ancora stati assegnati. Tutti in fila dietro a Vincent Labrune per trovare il miglior accordo possibile e salvare la faccia, mentre non si trova una soluzione concreta. Va detto che, dopo le pressioni di Emmanuel Macron per trovare una soluzione, Canal+ sembrava poter fare uno sforzo finanziario per remunerare più generosamente BeIN Sports e distribuire il canale del Qatar che aveva accettato di posizionarsi per una acquisizione globale dell’ordine da 600 a 700 milioni di euro. Ma chiaramente sconvolta dal cattivo trattamento riservato negli ultimi anni, la rete di Vincent Bolloré sostiene di aver fatto altre scelte da allora, e aspetta di vedere chi avrà i diritti per eventualmente prendere posizione in seguito.

La LFP chiama tutti

Abbastanza per mettere in difficoltà tutto il calcio francese, mentre piattaforme come Amazon o DAZN sono tornate al tavolo delle trattative, ma con offerte molto basse. L’unica via d’uscita da questa impasse è un canale creato dalla LFP che quindi farebbe pagare la trasmissione ai distributori, e ovviamente anche ai telespettatori, ma genererebbe inizialmente entrate molto inferiori. Questo però consentirebbe alla Lega di tenere tutte le carte in mano, e perché no di vendere i diritti tra uno o due anni in caso di buona offerta.

È questa la soluzione su cui si sta lavorando ardentemente in seno alla LFP e che dovrebbe essere presentata giovedì prossimo, 20 giugno, al consiglio di amministrazione della Lega. La Lega si è rivolta agli operatori (SFR, Bouygues, Orange, Free) e anche alle piattaforme (DAZN, Amazon) per vendere i suoi contenuti che includerebbero il 100% della Ligue 1. L’obiettivo è, entro giovedì, avere un’idea di il guadagno finanziario di questa operazione che ora è il piano A. Perché Canal+ non dà segno di voler discutere o negoziare, e il calcio francese è sulla buona strada per creare un proprio canale e annunciare questa scelta senza precedenti tra una settimana da adesso .

-

PREV il discorso di mobilitazione del capitano belga Kevin De Bruyne prima della sfida contro la Francia (video)
NEXT Saliba abbandonata dal bus dei Blues!