Warehouse Park, un “progetto trasformativo” nel cuore di Edmonton

Warehouse Park, un “progetto trasformativo” nel cuore di Edmonton
Warehouse Park, un “progetto trasformativo” nel cuore di Edmonton
-

Edmonton prevede di lanciare, entro due anni, un nuovo parco urbano che avrà molteplici scopi, tra cui trasformare l’aspetto del centro città e migliorare la qualità della vita dei residenti. La costruzione del progetto dovrebbe iniziare durante l’estate.

Il parco Magazzinoquesto il nome provvisorio in attesa che la commissione comunale di nomina scelga un funzionario, dovrebbe aprire le porte al pubblico alla fine del 2025, per fungere da nuovo spazio di connessione per le comunità, come indicato dal Comune in un comunicato stampa.

Sarà costruito su un vasto sito vicino a Jasper Avenue, che fungeva da parcheggio per i dipendenti di un ente pubblico, con una capacità di oltre 400 posti, ma che è sottoutilizzato.

La città ha quindi deciso di radere al suolo l’area asfaltata e di costruirvi un nuovo spazio abitativo per un investimento previsto di 44,8 milioni di dollari.

A questo scopo, parte del 107e Street, a nord di Jasper Avenue e a sud della 102e Avenue, è stato chiuso definitivamente questo mese per essere integrato nel progetto.

Apri in modalità a schermo intero

Il progetto del parco urbano nel centro di Edmonton comprende la 107th Street nel sito di un ex parcheggio.

Foto: città di Edmonton

Tuttavia, l’accesso alle corsie a sud e a nord dei confini del parco rimarrà aperto durante la costruzione del parco.

Il progetto Warehouse Park è una parte importante della trasformazione del cuore di Edmonton, che renderà il centro più accessibile che maisi entusiasma Susanne Young. Direttore comunale della pianificazione e progettazione degli spazi aperti, lavora da anni per rendere questo progetto una realtà.

Permetterà a residenti, studenti, lavoratori e visitatori di riunirsi, riposarsi e ricaricarsiaggiunge Amarjeet Sohi, sindaco della città.

  • Apri in modalità a schermo intero

    Il futuro Warehouse Park sarà un nuovo polmone verde nel cuore di Edmonton.

    Foto: Radio-Canada / Emmanuel Prince-Thauvette

  • Apri in modalità a schermo intero

    Comprenderà aree gioco per bambini.

    Foto: Città di Edmonton

  • Apri in modalità a schermo intero

    E anche aree relax per famiglie, come questa…

    Foto: Ville d’Edmonton

  • Apri in modalità a schermo intero

    …o questo.

    Foto: Città di Edmonton

  • Apri in modalità a schermo intero

    E un campo da basket.

    Foto: Città di Edmonton

Il futuro Warehouse Park sarà un nuovo polmone verde nel cuore di Edmonton.

Foto: Radio-Canada / Emmanuel Prince-Thauvette

Il futuro Warehouse Park sarà un nuovo polmone verde nel cuore di Edmonton.

Foto: Radio-Canada / Emmanuel Prince-Thauvette

Foto dell’album: Parc Edmonton

Yannick Roberge è un architetto paesaggista, associato allo studio Claude Cormier + Associés (CCXA) di Montreal, che fa parte del consorzio di aziende coinvolte nella progettazione e realizzazione del progetto.

Ritiene inoltre che il nuovo parco contribuirà senza dubbio a migliorare la qualità della vita dei residenti, in particolare della zona.

È un parco di quartiere, che ha una risonanza in tutta la città. Si tratta essenzialmente di un parco di aggregazione, un parco multifunzionale per lo svolgimento di eventi e con più spazi programmati per le famiglie, [incluant] aree gioco per bambini. Si tratta di un parco davvero ben integrato nel tessuto urbano, che integra l’offerta dei parchi già esistenti.

Una citazione da Yannick Roberge, architetto paesaggista

Apri in modalità a schermo intero

Yannick Roberge è uno degli architetti paesaggisti che lavorano al progetto Warehouse Park.

Foto: Radio-Canada / Emmanuel Prince-Thauvette

Un parco per una città in crescita

Marc Hallé, anche lui architetto paesaggista della CCXA, lo sottolinea è abbastanza raro avere un bel progetto come quello. Lo aggiunge è un progetto trasformativo in una comunità in crescita del centro.

Edmonton è infatti una città tentacolare la cui popolazione è aumentata lo scorso anno del 4,2%, una crescita che supera di un punto percentuale il record della città del 2014, vale a dire 63.000 persone in più rispetto a quanto accolto, secondo i dati recenti di Statistics Canada.

Si prevede che questa dinamica demografica continui, soprattutto considerando il fatto che la capitale dell’Alberta è diventata una destinazione preferita dai canadesi in cerca di alloggi a prezzi accessibili.

Poiché intendiamo diventare una città di due milioni di persone, dobbiamo essere più ecologici man mano che cresciamo, garantendo a tutti i residenti l’accesso a parchi e spazi aperti di alta qualità.

Una citazione da Amarjeet Sohi, sindaco d’Edmonton

Apri in modalità a schermo intero

Il sindaco Amarjeet Sohi (secondo da sinistra) sottolinea l’importanza di un progetto così green in una metropoli come Edmonton che continua a crescere.

Foto: Radio-Canada / Emmanuel Prince-Thauvette

Un progetto atteso dal mondo imprenditoriale

Il mondo imprenditoriale attende con impazienza un progetto del genere, che dovrebbe contribuire alla rivitalizzazione del centro cittadino e quindi dare slancio alle imprese.

Almeno questo è ciò che Puneeta McBryan, direttrice delAssociazione imprenditoriale del centro di EdmontonPer quanto il parco fungerà da luogo di ritrovo per decine di migliaia di residenti, lavoratori e visitatori.

Man mano che la nostra città cresce, il centro diventa ancora più importante come motore economico e come il quartiere più denso e connesso.

Una citazione da Puneeta McBryan, Associazione commerciale del centro di Edmonton

Il progetto non ha mancato quindi di attirare l’attenzione di promotori immobiliari, come Bill Blais, presidente e amministratore delegato di Maclab, società che sta attualmente costruendo una torre di oltre 350 unità abitative vicino al parco.

Ammette che la presenza di questo progetto ha influenzato la decisione di Maclab di investire nel quartiere.

In un comunicato stampa, il Comune di Edmonton sottolinea inoltre che il parco è finanziato attraverso una tassa speciale, che gli consente prendere in prestito denaro per grandi progetti volti a incoraggiare nuovi investimenti privati ​​che aiutino ad aumentare il valore immobiliare degli sviluppi esistenti.

Con informazioni di Eve Côté e Emmanuel Prince-Thauvette

-

PREV L’arrivo di Ismaël Koné all’OM è la prima pietra del rinnovamento dell’ambiente
NEXT Previsioni meteo per sabato 29 giugno 2024 a Tarbes e dintorni