RAF: Rodez, eliminato a Saint-Étienne, non passerà alla Ligue 1

RAF: Rodez, eliminato a Saint-Étienne, non passerà alla Ligue 1
RAF: Rodez, eliminato a Saint-Étienne, non passerà alla Ligue 1
-

l’essenziale
Logicamente battuto ma non senza averlo meritatamente, questo venerdì sera nella finale play-off, allo Chaudron de Geoffroy-Guichard (2-0), l’Aveyronnais non giocherà gli spareggi per l’accesso alla L1 contro la sedicesima della élite: Metz.

“Non abbiamo disputato una grande partita contro la qualità di gioco di una grande squadra del Saint-Étienne che ci ha messo sotto pressione per tutta la partita”, si è rammaricato l’allenatore ruteno Didier Santini, dopo l’eliminazione dei suoi giocatori nella finale play-off L2.

Leggi anche:
La folle stagione della RAF continua questa sera, contro il Saint-Etienne

“Ci è mancata la carica. Anche tecnicamente abbiamo fallito perché non siamo stati efficaci davanti alla porta del Saint-Etienne”. In effetti, i Verdi hanno prodotto una partita di riferimento pubblicata nel momento migliore della loro stagione. La RAF non aveva i mezzi per resistere a questa pressione, soprattutto nei lanci di palla, troppo spesso resi impossibili dalla voglia dei Verdi di avanzare verso l’avversario. “Ci è mancata la scintilla”, ha aggiunto Didier Santini. Pensiamo allora a tutti gli sforzi compiuti, sia mentalmente che fisicamente, contro il Paris FC martedì scorso e che hanno pesato sulla partita dei ruteni al Forez.

L’intensità di Saint-Etienne

Nel primo tempo, i Verdi hanno segnato 17 gol verso la porta dell’Aveyron. Tutti questi tiri sono andati fuori bersaglio, ma quando lo sono stati sono stati necessari interventi decisivi da parte del portiere del Rouergat, Ewen Jaouen. Pensiamo in particolare ad un intervento decisivo di quest’ultimo che finisce subito a terra per deviare un tiro di Sissoko (32°). La RAF è stata troppo cauta in questo primo periodo per far tremare lo Stéphanois.

Leggi anche:
Saint-Étienne – Rodez ai play-off della Ligue 2: “Non siamo stanchi”, i motivi per crederci per la RAF, a un passo da un’impresa storica

Nella ripresa, Jaouen si rialza per respingere un pallone di Pétrot (47°), poi devia una punizione di Chambost sulla traversa prima che la palla finisca in corner (59°). I Ruthenois rispondono con una punizione di Haag, appena liberata dall’incrocio dei pali da Larsonneur (62esimo).

Leggi anche:
“Davide può battere Golia”: una partita da scrivere nella storia, stasera per la RAF

Non c’è tempo per respirare, Danger salva una palla da gol del Saint-Etienne sulla sua linea pochi secondi dopo. E quello che doveva succedere, è successo… Un cross di Chambost ha trovato la testa di Cardona, battendo il difensore Raux-Yao, e Jaouen ha potuto solo guardare mentre la palla volava nella sua rete (1-0, 64esimo). I Ruthenois hanno mancato il pareggio con Corredor, non riuscendo a sfruttare un fallo di mano del portiere del Saint-Etienne, Larsonneur (70esimo). Le possibilità di Rodez di tornare in parità erano appena svanite quando Mbuku ha aggiunto un secondo gol alla fine della partita (2-0, 90+6) fornendo la qualificazione contro il Metz per gli spareggi L1.

Leggi anche:
Saint-Étienne – Rodez agli spareggi di Ligue 2: perché la RAF è considerata la bestia dei Verdi?

L’ultima parola è andata a Didier Santini: “Voglio congratularmi con i miei giocatori per la loro stagione. Ci divertiremo, incontreremo i giocatori individualmente per parlare del futuro e poi ripartiremo da zero per una nuova stagione di Ligue 2”.

Scheda tecnica

SAINT-ÉTIENNE 2-RODEZ 0

Stadio Geoffroy-Guichard, 36.048 spettatori.
MT: 0-0. Arbitro del Sig. Tommaso LEONARDO.
Per Saint-Étienne: Cardona (64), Mbuku (90+6).
SANT’ETIENNE: Larsonneur (cap.) – Maçon (Appiah 77), Batubinsika, Nadé, Pétrot (Bentayg 77) – Chambost (Monconduit 88), Tardieu, Moueffek – Cardona (Mbuku 82), Sissoko, Cafaro (Bouchouari 82)./
Allenatore : Olivier DALL’OGLIO.
Avvertimento : Bentayg (86).
RODEZ: Jaouen – Danger (cap.), Raux-Yao, Mambo – Haag, Sylla (Buades 68), Taïbi (Verdier 77), Rajot (Younoussa 76), Abdallah (Lipinski 68) – Corredor, Hountondji (Arconte 56)./
Allenatore : Didier SANTINI.
Avvertimento : L’Aia (53).

-

PREV Vinicius viene distrutto in Brasile!
NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1