ecco i tre software open source distinti

ecco i tre software open source distinti
ecco i tre software open source distinti
-

ILSono noti i tre vincitori degli OW2con’24 Best Project Awards. Premiano i progetti OW2 per il loro contributo in termini di tecnologia, performance di mercato e comunità.

L’associazione OW2 è lieta di premiare tre software open source che possono aiutare le aziende a proteggere l’intero patrimonio digitale e a mantenere il controllo delle proprie infrastrutture internamente, all’edge e nel cloud. ci racconta il CEO di OW2 Pierre-Yves Gibello.

Gli OW2con’24 Best Project Awards riconoscono risultati esemplari. Forniscono ai membri OW2, ai project manager e ai loro team una distinzione nella comunità e opportunità di visibilità sul mercato.

Quest’anno i tre vincitori sono CENTREON, W’IDaaS e MERCATOR.

Tecnologia: CENTRO

Viene assegnato il premio OW2con’24 Best Project Technology Award CENTRO, una piattaforma software open source progettata per monitorare le infrastrutture IT aziendali end-to-end. Interoperabile con strumenti ITSM per l’osservabilità, l’analisi dei dati, l’orchestrazione e l’automazione, tiene conto di apparecchiature e servizi distribuiti nei siti dell’organizzazione, nel cloud e ai margini della rete (edge).

Mercato: W’IDaaS

Il premio OW2con’24 Best Project Market Award va a W’IdaaS (Worteks IDentity as a Service), software di gestione delle identità e degli accessi, in modalità Cloud, accessibile tramite interfacce Web e gestito da API REST. Questo programma è basato su Progetto OW2 FusionIAMe gestisce l’autenticazione a più fattori (2FA/MFA). Le sue funzionalità e il suo modello economico corrispondono alle attuali aspettative del mercato delle imprese e degli enti locali.

comunità: MERCATORE

Viene assegnato il premio OW2con’24 Best Project Community Award MERCATORE. Questa applicazione web fornisce una mappa del sistema informativo e segue le raccomandazioni ANSSI specificate nella sua “Guida alla mappatura dei sistemi informativi”.

L’applicazione consente un approccio olistico alla gestione del rischio, consentendo protezione e difesa complete, nonché resilienza del sistema informativo. La mappatura IS è uno strumento essenziale per padroneggiarla. Costituisce un obbligo per gli Operatori di Vitale Importanza (OIV) e per gli Operatori di Servizi Essenziali (OSE).

Mi piace questa :

amo caricamento…

-

PREV La Volkswagen voleva una Bugatti elettrica, ma Rimac l’ha salvata
NEXT Volkswagen acquista il sistema di Rivian per 5 miliardi!