Un libraio vuole mobilitarsi “contro i pericoli dell’estrema destra”

Un libraio vuole mobilitarsi “contro i pericoli dell’estrema destra”
Un libraio vuole mobilitarsi “contro i pericoli dell’estrema destra”
-

Appello a librai, librerie, autori, editori, operatori del libro, lettori a mobilitarsi contro i pericoli dell’estrema destra, contro gli attacchi alla cultura che arriveranno in un governo guidato dal Raggruppamento Nazionale.

Dei 17 opuscoli tematici presenti sul suo sito web, nessuno riguarda la cultura. Delle 22 misure online (le ultime messe online sul proprio sito), una sola proposta riguarda la cultura: PRIVATIZZARE L’AUDIOVISIVO PUBBLICO.

La presidente del raduno nazionale parla molto raramente di cultura se non per portare avanti la sua priorità: “ Una cultura patriottica locale “. In tutti i programmi dei partiti europei di estrema destra, lo stesso filo conduttore : Disimpegno dello Stato dalle politiche culturali, smistamento delle opere nelle mediateche, priorità alle culture nazionali, cessazione dei sussidi alle arti contemporanee, ecc.

Nel momento in cui Bolloré rileva il più grande gruppo editoriale, i cui legami con l’estrema destra sono noti, riteniamo che l’arrivo al potere del partito di Marine Le Pen sia un pericolo per il settore culturale del libro.

LEGGI – Uguaglianza, diversità… Le biblioteche mostrano i loro valori

Chiediamo una mobilitazione degli operatori del libro, dei lettori, degli autori per dire No all’estrema destra e mobilitarsi alle urne in difesa di una cultura universale.

Il vento si alza!. . . Dobbiamo provare a vivere!

L’aria immensa apre e chiude il mio libro,

L’onda di polvere osa scoppiare dalle rocce!

Volate via, pagine abbagliate!

Estratto : Il Cimitero Marino — Paul Valéry (Larousse, 2016)

La petizione è accessibile a questo indirizzo.

Credito immagine: Pierre-Selim / CC-BY-SA 2.0

-

PREV Vendite di libri: “Mortelle Adèle” è ancora in testa
NEXT Parigi 1850-1950, 30 fughe in Francia, 5 giorni a Timor… Otto libri per viaggiare quest’estate – Libération