Tre casi di Mpox, “vaiolo delle scimmie”, rilevati a Reunion

Tre casi di Mpox, “vaiolo delle scimmie”, rilevati a Reunion
Tre casi di Mpox, “vaiolo delle scimmie”, rilevati a Reunion
-

Tre casi di infezione da virus Mpox, a lungo chiamato “vaiolo delle scimmie”, sono stati confermati nelle ultime due settimane a Reunion, ha dichiarato l’Agenzia sanitaria regionale (ARS) in un comunicato stampa venerdì 21 giugno. Nessuna informazione è stata fornita dall’Ars sullo stato di salute delle persone contagiate, né sulle modalità del contagio.

Persone contaminate e i loro cari presi in carico

“I pazienti e i loro contatti sono stati assistiti” ed è stata avviata un’indagine epidemiologica, precisa l’Ars, in un comunicato diffuso dalAgenzia media francese.

I casi di contatto sono stati incoraggiati a essere vaccinati il ​​prima possibile e a essere monitorati “qualsiasi comparsa di sintomi suggestivi”ha insistito l’agenzia sanitaria.

Febbre ed eruzione cutanea

Come ricordato da‘Agenzia media francesela trasmissione del virus del vaiolo delle scimmie avviene attraverso il contatto prolungato e diretto con una persona infetta, in particolare durante i rapporti sessuali, nonché indirettamente attraverso oggetti che il paziente ha contaminato.

I primi sintomi, in particolare febbre ed eruzioni cutanee, si manifestano dopo un periodo di incubazione compreso tra 5 e 21 giorni. La persona è contagiosa dalla comparsa dei primi sintomi e fino alla completa guarigione delle lesioni cutanee.

-

PREV Prospettive sul cancro alla prostata
NEXT Dopo i 60 anni, ecco quante volte dovresti andare di corpo a settimana