La sauna potrebbe aiutare a combattere la depressione

La sauna potrebbe aiutare a combattere la depressione
La sauna potrebbe aiutare a combattere la depressione
-

Tempo di lettura: 2 minuti – Avvistato su Wired

Negli anni ’80, gli scienziati scoprirono che la depressione era correlata alla temperatura corporea: più grave era la depressione di un paziente, più alta tendeva ad essere la sua temperatura. Al contrario, la temperatura corporea si normalizza quando i pazienti si sentono meglio, indipendentemente dal metodo di trattamento utilizzato, che si tratti di terapia elettroconvulsivante (il famoso elettroshock), psicoterapia o addirittura antidepressivi.

Questa connessione ha dato agli scienziati l’idea di provare a curare la depressione modificando la temperatura corporea. Nel 2016, uno studio su trenta partecipanti depressi aveva già rivelato che quando i pazienti completavano le sessioni in una camera a infrarossi per sei settimane, la loro depressione sembrava svanire. Ciò ha spinto altri scienziati a considerare anche la sauna come metodo di trattamento.

Risultati ancora migliori del previsto

I risultati preliminari di un nuovo studio, pubblicato martedì sull’International Journal of Hyperthermia, suggeriscono che una forma di trattamento termico chiamato “ipertermia di tutto il corpo” (lo stesso principio della sauna) può ridurre efficacemente i sintomi della depressione.

I dodici soggetti dello studio affetti da depressione hanno ricevuto otto sessioni settimanali di terapia cognitivo comportamentale (CBT), accompagnate da almeno quattro sessioni di calore durante questo periodo. Le sessioni, che potevano durare fino a 140 minuti, miravano ad aumentare la temperatura corporea fino a 38,5°C.

Secondo un questionario chiamato Beck Depression Inventory, la depressione di questi dodici porcellini d’India è scesa di 15,8 punti. Questo è molto più di quanto si aspettassero i ricercatori, poiché nel BDI un calo di 3 punti è già considerato clinicamente significativo. Al termine dello studio, durato otto settimane, undici dei dodici partecipanti non raggiungevano più la soglia del disturbo depressivo maggiore.

Questa è un’ottima notizia, ma questo piccolo studio non ha ancora dimostrato che la sauna possa effettivamente curare la depressione. Dovrebbero essere condotti ulteriori studi, che comprendano scenari multipli come diversi gradi di riscaldamento, CBT senza riscaldamento o un tentativo con placebo. Ma il risultato dello studio è comunque notevole, dato l’alto tasso di remissione.

-

NEXT risorse ma anche punti di vigilanza