Ritiro della patente per un vodese che era solo passeggero

Ritiro della patente per un vodese che era solo passeggero
Ritiro della patente per un vodese che era solo passeggero
-

Puoi essere privato della patente anche se non sei al volante. È quello che è successo a un trentenne vodese, che ha perso anche lui il suo appello contro tale decisione.

La storia raccontata da “24 Heures” inizia nel luglio dello scorso anno, sull’autostrada A1. Mentre è a bordo di un veicolo che viaggia a una velocità compresa tra 70 e 80 km/h, un uomo tira il freno a mano. Ciò provoca un incidente.

Intervenuta la polizia, si è accorta che il trentenne era ubriaco e ha deciso di sequestrargli la patente. È denunciato per diverse infrazioni stradali, tra cui “un atto di guida da parte del passeggero con conseguente perdita di controllo del veicolo e pericolo di vita altrui”.

Dieci giorni dopo, ritenendo che esistessero dubbi sull’idoneità alla guida di questo vodese, il Servizio Automobile e Navigazione (SAN) ha deciso di ritirargli la patente di guida a titolo preventivo. Motivo: l’alcol e un gesto – tirare il freno a mano – considerato un atto di guida

Il trentenne non lo ha accettato e ha presentato ricorso. I vodesi si sono allora rivolti alla Corte di diritto pubblico e amministrativo del Tribunale cantonale, spiega il quotidiano vodese.

Ancora una volta, però, non ebbe successo. Il suo comportamento pericoloso e il suo livello di alcol sollevano dubbi sulla sua capacità di guidare, si è deciso. Licenziato, il trentenne dovrà pagare anche le spese processuali, cioè 800 franchi.

-

PREV Il sogno olimpico di Thierry Henry confrontato con la realtà del calcio moderno
NEXT SONDAGGIO ESCLUSIVO – Europei 2024: Valérie Hayer e Raphaël Glucksmann testa a testa