l’ex giovane repubblicano Jean-Baptiste Jouve si impegna nell’alleanza Ciotti-Bardella

l’ex giovane repubblicano Jean-Baptiste Jouve si impegna nell’alleanza Ciotti-Bardella
l’ex giovane repubblicano Jean-Baptiste Jouve si impegna nell’alleanza Ciotti-Bardella
-

È in una lettera indirizzata al sindaco di Nîmes che il repubblicano ha annunciato la sua decisione di lasciare la sua famiglia politica per unirsi all’alleanza tra Éric Ciotti e Jordan Bardella (RN).

Con lettera a Jean-Paul Fournier, di cui la nostra redazione ha avuto copia, Jean-Baptiste Jouve di Nîmes, co-referente di Éric Ciotti durante la presidenza dei repubblicani nel 2022 ed ex presidente dei Giovani repubblicani del Gard ( 2020 -2023) annuncia la sua adesione all’alleanza tra il Rally Nazionale e Éric Ciotti.

“Lo scioglimento dell’Assemblea nazionale deciso da Emmanuel Macron ha gettato il Paese in una situazione senza precedenti e, per certi aspetti, grave. In queste circostanze, ognuno deve assumersi le proprie responsabilità e assumere le proprie convinzioni degno di un leader politico Nello scrivere queste parole applico questa regola a me stesso.

Accolgo quindi con favore e sostengo la decisione di alleanza del presidente dei repubblicani Éric Ciotti, accompagnato dal mio amico Guilhem Carayon. L’alleanza per la creazione di un governo di unità nazionale guidato da Jordan Bardella è, oggi, la migliore soluzione politica a disposizione dei francesi, siano essi elettori di destra o meno. Qualsiasi altra soluzione, in particolare quella del “non allineamento”, in realtà porta solo a un rafforzamento meccanico dei candidati macronisti. Noto anche che, ad eccezione di quelli già alleati o che nascondono il loro sostegno a Macron, le altre personalità di destra si sono limitate a condannare la forma di questa alleanza.

In sostanza, piace alla maggior parte delle persone e l’attuale situazione politica ci costringe ad accettare le nostre convinzioni comuni. Solo la dinamica instaurata attorno a questa alleanza permetterà di far uscire la Francia dall’impasse politica e di lottare contro il nemico che costituisce l’unione melenchonista. Con un potere indebolito come mai prima e l’eliminazione o l’inutile terzo posto che sarà il suo posto in quasi tutte le circoscrizioni, solo Alleanza Nazionale potrà vincere e sconfiggere la peste rossa. La lotta contro questi rivoluzionari scadenti, sottomessi alle minoranze, deve essere implacabile.

Invito inoltre gli elettori definitivamente delusi da Emmanuel Macron, per i quali ho innegabili punti di convergenza, a votare fin dal primo turno sui candidati sostenuti da Éric Ciotti e Jordan Bardella per lottare contro il pericolo dell’estrema sinistra. Si torna al duello sinistra-destra. Da un lato, una sinistra che si è staccata dalla Repubblica francese con l’obiettivo dichiarato di distruggerne le istituzioni. D’altra parte, un diritto più che mai legato alla grandezza della Francia e all’armonia tra i francesi. Sono antifrancesi, negano e attaccano la sua Storia, auspicandone la perdita e la divisione definitiva. Vogliamo la Francia più eterna che mai, con i francesi riuniti attorno all’Unione Nazionale. Vogliono a tutti i costi saccheggiare le classi medie che desiderano emanciparsi. Per noi l’aumento del potere d’acquisto di ogni francese è la nostra priorità. Odiano la polizia e scommettono sul disordine invocando sistematicamente la violenza, come durante le rivolte del 2023 che incendiarono il paese. Auguriamo ordine e pace che richiedono una repressione incrollabile e tolleranza zero verso tutti gli autori di violenza e coloro che li sostengono. Incoraggiano ogni giorno l’ascesa dell’antisemitismo resuscitando il vocabolario e le allusioni dell’estrema destra fascista sotto la Terza Repubblica. Vogliamo che ogni francese sia rispettato e possa esercitare liberamente la propria religione e dovremo lottare fino alla fine contro tutti questi fanatici che minacciano la necessaria unità nazionale. Nessuna voce per l’anti-Francia. Tutti insieme per l’unità della Francia.”

-

PREV VIDEO. Stade Toulousain – Finale Bordeaux: tutte le mete della partita che ha portato il Tolosa al 23esimo titolo iridato della Top 14
NEXT dallo shock dello scioglimento a un voto storico, queste tre settimane che hanno scosso la Francia