La Francia si è qualificata, ma è ancora in pericolo… Classifiche e risultati

-


La squadra francese è ufficialmente qualificata agli ottavi di finale, ma ora deve assicurarsi il primo posto.

Grazie alla vittoria della Spagna contro l’Albania e al pareggio della Croazia contro l’Italia, gli azzurri si qualificano quindi ufficialmente agli ottavi risultando, nella peggiore delle ipotesi, una delle migliori terze di questo Euro 2024. Ma la Francia ora ha tutto l’interesse a qualificarsi al primo posto. nel suo girone per evitare una metà classifica molto complicata. La classifica degli ottavi comincia ad essere abbastanza piena e il minimo che possiamo dire è che il primo girone è già denso con la Germania, che ha chiuso miracolosamente al primo posto dopo il pareggio di domenica contro la Svizzera, la Spagna, già qualificata e prima ancora prima dell’ultima partita di lunedì contro il Portogallo, nella stessa situazione degli spagnoli. D’altro canto, il quadro sembra essere un po’ più aperto…

Gli Azzurri primi nel girone

  • Se la Francia batte la Polonia e l’Olanda non batte l’Austria
  • Se la Francia batte la Polonia con un margine maggiore dell’Olanda contro l’Austria o con lo stesso margine ma con due gol in più dell’Olanda
  • Se Francia e Olanda pareggiassero e i Blues segnassero due gol in più contro la Polonia rispetto agli olandesi contro l’Austria

Gli Azzurri secondi nel girone

  • Se la Francia vince contro la Polonia e l’Olanda vince con un distacco maggiore
  • Pareggia contro la Polonia e l’Olanda vince contro l’Austria
  • Pareggia, l’Olanda segna anche due gol in meno al massimo
  • Lei perde e l’Olanda non perde
  • Ha perso contro la Polonia e l’Olanda ha perso contro l’Austria per una differenza reti maggiore

Gruppi europei e classifica

Trova tutti i gironi di calcio di Euro 2024 che si svolgono in Germania con la classifica aggiornata automaticamente al termine delle partite.

Risultati Euro 2024

Ecco tutti i risultati di Euro 2024 di calcio. I punteggi vengono aggiornati non appena viene fischiato il fischio finale della partita.

  • Martedì 25 giugno
  • Ore 21: Inghilterra-Slovenia
  • Ore 21: Danimarca-Serbia
  • Ore 18: Olanda – Austria
  • Ore 18: Francia-Polonia
  • Mercoledì 26 giugno
  • Ore 18: Slovacchia-Romania
  • Ore 18: Ucraina-Belgio
  • Ore 21: Georgia-Portogallo
  • Ore 21: Repubblica Ceca-Türkiye
  • Ottavi di finale
  • Sabato 29 giugno
  • Ore 21: Ottavi di finale 1° girone A-2° girone C
  • Ore 18: Ottavi di finale 2° girone A-2° girone B
  • domenica 30 giugno
  • 21:00: Ottavi di finale 1° girone B-3° girone A/D/E/F
  • 18:00: Ottavi di finale 1° girone C-3° girone D/E/F
  • Lunedì 1 luglio
  • Ore 21: Ottavi di finale 1° girone F-3° girone A/B/C
  • Ore 18: Ottavi di finale 2° girone D-2° girone E
  • Martedì 2 luglio
  • 18:00: Ottavi di finale 1° girone E-3° girone A/B/C/D
  • Ore 21: Ottavi di finale 1° girone D-2° girone F
  • Venerdì 5 luglio
  • 18:00: quarti di finale
  • Ore 21: Quarti di finale
  • Sabato 6 luglio
  • 18:00: quarti di finale
  • Ore 21: Quarti di finale
  • Martedì 9 luglio
  • 21:00: Semifinale 1
  • Mercoledì 10 luglio
  • 21:00: Semifinale 2
  • Domenica 14 luglio
  • 21:00: Finale a Berlino

Notizie e partite di Euro 2024

Euro 2024 è in programma dal 14 giugno al 14 luglio, pochi giorni prima dell’inizio dei Giochi Olimpici di Parigi. La partita inaugurale si è giocata all’Allianz Arena di Monaco. La finale si è disputata allo Stadio Olimpico di Berlino.

Il calcio europeo si svolgerà in un unico paese nel 2024, in Germania. La competizione è stata assegnata dalla UEFA nel settembre 2018. Per questo Euro sono stati stabiliti tre gruppi di sedi: Nord – Nord Est (Berlino, Amburgo, Lipsia), Ovest (Dortmund, Düsseldorf, Francoforte, Gelsenkirchen, Colonia) e Sud (Francoforte, Monaco, Stoccarda).

  • Berlino : Olympiastadion Berlino (capacità: 70.000 posti)
  • Colonia : Stadio di Colonia (47 000)
  • Dortmund : BVB Stadio Dortmund (66.000)
  • Dusseldorf : Arena di Düsseldorf (40 000)
  • Francoforte : Arena di Francoforte (48 000)
  • Gelsenkirchen : Arena AufSchalke (50.000)
  • Amburgo : Volksparkstadion Amburgo (50.000)
  • Lipsia : Stadio di Lipsia (42.000)
  • Monaco : Arena di calcio di Monaco (67 000)
  • Stoccarda : Arena di Stoccarda (54.000)

-

PREV Una marcia “per il clima e la democrazia” organizzata il 23 giugno a Bruxelles
NEXT Sparatoria davanti alla scuola Marlaires a Gosselies: “Gli studenti si sono fatti prendere dal panico e hanno pianto”