Banche: fissata la data di pagamento del dividendo di 7.200 miliardi di FCFA da BOA Senegal per il 27 giugno 2024

Banche: fissata la data di pagamento del dividendo di 7.200 miliardi di FCFA da BOA Senegal per il 27 giugno 2024
Banche: fissata la data di pagamento del dividendo di 7.200 miliardi di FCFA da BOA Senegal per il 27 giugno 2024
-

La data di pagamento del dividendo netto complessivo di 7,200 miliardi di FCFA (11,520 milioni di dollari), per l’esercizio 2023, da parte di BOA Senegal, membro del gruppo bancario marocchino BMCE, è stata fissata per il 27 giugno 2024 dai dirigenti di questa istituto bancario con sede a Dakar.

Il pagamento di questo dividendo alle società di gestione e intermediazione (SGI) domiciliate dei titoli BOA Senegal era soggetto all’accordo dell’autorità di vigilanza.

Rispetto ai 24 milioni di azioni che compongono il capitale sociale della Banca, il dividendo netto per azione ammonta a 300 FCFA rispetto ai 187,5 FCFA del 2022, con un incremento di 112,5 FCFA. Il dividendo che sarà pagato agli azionisti il ​​27 giugno 2024 rappresenta il 30% del valore nominale delle azioni BOA Senegal che è di 1.000 FCFA.

L’anno finanziario 2023 della BOA Senegal si è concluso con un utile di 17,021 miliardi di FCFA rispetto a 15,581 miliardi di FCFA nel 2022, con un incremento del 9,24%.

La banca ha notato progressi anche negli altri indicatori gestionali. Il totale di bilancio ha quindi registrato un aumento del 9% a 758,148 miliardi di FCFA rispetto a 696,306 miliardi di FCFA nel 2022.

Per quanto riguarda l’utile netto bancario, è aumentato del 12,15% a 45,426 miliardi di FCFA rispetto a 40,503 miliardi di FCFA nel 2022.

Da parte sua, il risultato operativo lordo è aumentato leggermente dello 0,79%, raggiungendo 21,974 miliardi di FCFA rispetto a 21,800 miliardi di FCFA nel 2022.

Per quanto lo riguarda, l’utile operativo ha registrato un aumento del 14% con il raggiungimento di 18 miliardi di FCFA rispetto ai 16 miliardi di FCFA di fine esercizio 2022.

-

PREV 12.000 scarichi di tubi trattati per prevenire la proliferazione della zanzara tigre
NEXT Bellissima intervista a Michel Leblanc, CEO del CCMM | Quindici anni di sfide… e non è finita