Ops! La regina Paola del Belgio rivela accidentalmente i suoi orientamenti politici!

Ops! La regina Paola del Belgio rivela accidentalmente i suoi orientamenti politici!
Ops! La regina Paola del Belgio rivela accidentalmente i suoi orientamenti politici!
-

Domenica 9 giugno in Belgio si è verificata una tripla questione politica: oltre alle elezioni europee, i nostri vicini del Nord hanno dovuto votare anche per i loro nuovi deputati federali e regionali. Un voto triplo che ha mobilitato alle urne otto milioni di belgi. Tra questi, diversi membri della famiglia reale hanno adempiuto al loro dovere civico. Ma senza contare la sconsideratezza della regina Paola, che ha involontariamente rivelato i suoi orientamenti politici mentre si recava al seggio elettorale nel quartiere Laeken di Bruxelles, in compagnia del marito Alberto II dal Belgio…

I nostri colleghi dei media belgi HLN infatti ha pubblicato questo lunedì, 10 giugno, le foto della monarca emerita di 86 anni che cammina con il suo bastone e un fazzoletto in mano, su cui erano scritti diversi nomi e partiti: “La moglie di Re Alberto ha notato “MR”, “2 Wilmès” (Sophie Wilmès è la leader del partito MR al Parlamento europeo) e “Capo della lista””, è indicato. MR, per Movimento Riformatore, è un partito politico di centrodestra, di ispirazione liberale e conservatrice. Sophie Wilmès, ex Primo Ministro del Belgio ed ex Ministro degli Affari Esteri, è la capolista per le elezioni europee. Secondo quanto riporta il sito RTBF, quest’ultimo ha raggiunto un record storico nel numero di voti espressi, arrivando nel conteggio alle spalle dell’euroscettico di estrema destra, Vlaams Belang. “Scopriamo che la Regina non solo ha sangue blu, ma vota anche blu”, si è divertito il quotidiano, che usa la grande età dell’ex sovrano come scusa per questo piccolo inconveniente…

© Photonews / BestimageIl re Alberto II e la regina Paola del Belgio al seggio elettorale di Bruxelles durante le elezioni europee in Belgio.

I quattro figli di Philippe e Mathilde del Belgio si sono riuniti davanti alle urne

Come Paola e Alberto, anche il re Filippo e la regina Matilde sono andati a votare, accompagnati dai loro quattro figli, tutti abbastanza grandi per votare: la principessa ereditaria Elisabetta, di 22 anni, così come i suoi fratelli Gabriele, di 20 anni, ed Emmanuel, 18 anni, e soprattutto la sorellina Eléonore, 16 anni, sono stati visti tutti insieme al centro sportivo di Laeken in coda per una quarantina di minuti per recarsi alle urne. Ricordiamo che i giovani belgi devono votare a partire dai 16 anni e questo è un dovere per ogni cittadino del paese, poiché il voto è obbligatorio. “A differenza degli anziani, che possono essere multati se non si recano alla cabina elettorale la domenica – come in tutte le elezioni -, i minori di 18 anni non saranno sanzionati in caso di astensione, come prevede una circolare del Ministro della Giustizia”, chiarito Il parigino.

Crediti fotografici: Photonews / Bestimage

-

PREV Euro 2024: “L’Italia non è favorita contro la Svizzera”
NEXT Istituto di statistica del Quebec