Ecco il punteggio di Raoul Hedebouw (PTB) alle elezioni 2024: tutto quello che c’è da sapere sui voti di preferenza

Ecco il punteggio di Raoul Hedebouw (PTB) alle elezioni 2024: tutto quello che c’è da sapere sui voti di preferenza
Ecco il punteggio di Raoul Hedebouw (PTB) alle elezioni 2024: tutto quello che c’è da sapere sui voti di preferenza
-

Il risultato delle elezioni del 2024 in Belgio

Questa domenica, 9 giugno, si sono svolte le elezioni cruciali per il futuro del Belgio. I cittadini sono stati chiamati a dare il loro voto a livello federale, regionale ed europeo. E per ogni livello di potere, i belgi potrebbero scegliere di votare per liste, ma anche per personaggi politici.

I risultati di queste elezioni sono arrivati ​​gradualmente nel corso della giornata del 9 giugno e del giorno successivo: i nostri moduli in tempo reale ti hanno informato in diretta sui risultati elettorali.

I nostri moduli “Voti di preferenza” si aggiornano in tempo reale: se non sono visibili risultati è perché il conteggio non è ancora sufficientemente avanzato. Non appena Risultati delle elezioni del 2024 per figura politica saranno disponibili, saranno visibili in questa pagina.

I risultati delle elezioni 2024 in Belgio in diretta (europee, federali e regionali)!

Qual è il numero di voti di preferenza ottenuti da Raoul Hedebouw (PTB)?

Scoprilo nel nostro modulo che offre i risultati di ciascun partito e i voti preferiti dei candidati.

Chi è Raoul Hedebouw (PTB)?

Raoul Hedebouw è nato il 12 luglio 1977 a Liegi. Con due genitori sindacalisti, anche lui si dedicò molto presto all’attivismo. Da adolescente aveva già aderito al Movimento dei Giovani Socialisti (MJS). Da studente, è entrato a far parte del Coordinamento dei Giovani Studenti (CJE). È diventato anche membro, tra gli altri impegni, di Attac Belgio e della Lega per i diritti umani (LDH). Laureato in scienze botaniche presso l’Università di Liegi, ha completato i suoi studi nel 2001 ottenendo un’aggregazione in scienze naturali. Nel 2008 lasciò il Partito socialista e nello stesso anno divenne membro del Partito laburista belga (PTB). Nel 2014 il PTB ha ottenuto i suoi primi rappresentanti eletti nel Parlamento federale belga, di cui Raoul Hedebouw è membro. Nel 2017, mentre era portavoce del partito, ha subito un’aggressione con un coltello a Liegi, in occasione del 1° maggio. Rieletto capogruppo nel 2019, diventa presidente del partito nel 2021. Raoul Hedebouw dona parte del suo stipendio parlamentare al suo partito. Dal 2012 è anche consigliere comunale nella città di Liegi. Inoltre, il politico ha pubblicato diversi lavori, tra cui “Priorité de gauche”, in collaborazione con Peter Mertens.

Votare è davvero obbligatorio? Quali sono le sanzioni e le multe se non voto?

Le elezioni federali, regionali ed europee del 2024

Il 2024 è un anno politico decisivo per il Belgio, segnato da una serie di importanti elezioni. Il 9 giugno i cittadini belgi si sono recati alle urne per partecipare alle elezioni federali, regionali ed europee. Questo è un momento chiave per il futuro politico del Paese, in cui ogni voto conta nel definire la direzione che prenderà il Belgio. Ma l’anno elettorale non finirà qui. Il 13 ottobre verranno nuovamente chiamati gli elettori per le elezioni comunali e provinciali. Questa seconda serie di votazioni consentirà di rinnovare gli enti locali, cruciali per la gestione degli affari quotidiani dei comuni e delle province belghe.

Elezioni 2024 in Belgio: cos’è un voto non valido Non hai votato oggi: cosa rischi?

-

PREV Coquitlam RCMP – Coquitlam RCMP cerca di identificare l’uomo che ha sputato addosso a una donna
NEXT L’azienda Shell realizza i suoi progetti di cattura e stoccaggio della CO2 in Canada