La 3a Mostra Comunale e Intercomunale dell’Ariège si terrà il 30 maggio a Foix

La 3a Mostra Comunale e Intercomunale dell’Ariège si terrà il 30 maggio a Foix
La 3a Mostra Comunale e Intercomunale dell’Ariège si terrà il 30 maggio a Foix
-

l’essenziale
Il 3° Salon des communes et des intercommunalités si terrà il 30 maggio a Foix. Organizzatrice dell’evento, l’Associazione dei sindaci e degli eletti dell’Ariège ricorda i suoi obiettivi.

La 3a Mostra Comunale e Intercomunale dell’Ariège si svolgerà giovedì 30 maggio nel parcheggio dello stadio Fondère, a Foix. Jean-Jacques Michau, presidente dell’Associazione dei sindaci e degli eletti dell’Ariège, Marine Borde, sindaco di Foix, Jocelyne Fert, sindaco di Montesquieu-Avantes, e Paul Hoyer, sindaco di Ferrières e tesoriere dell’associazione, hanno ricordato gli obiettivi durante una conferenza stampa.

L’associazione riunisce 324 comuni sui 325 del dipartimento, riunendo nel suo ufficio una trentina di sindaci. Pone particolare enfasi sulla formazione dei funzionari eletti per colmare le loro lacune, sottolineando in particolare l’importanza del settore legale. Apolitica, l’associazione si concentra sullo sviluppo dei comuni e delle intercomunità. La collaborazione con la società AP Média, con sede a Montpellier, mira a sostenere i comuni e gli intercomuni a livello dipartimentale, in collaborazione con l’Associazione dei sindaci di Francia.

Lo spettacolo, avviato tre anni fa da Norbert Meler, ex sindaco di Foix, funge da luogo di incontro per i sindaci, consentendo loro di condividere esperienze e difficoltà. I partecipanti potranno anche incontrare partner e aziende private, concentrandosi sui bisogni e sulla ricerca dei sindaci, con particolare attenzione alla formazione degli eletti, una novità per l’Ariège.

Aperto agli eletti, ma non solo

Lo spettacolo è aperto agli eletti, ma anche ai dipendenti comunali. Essendo l’Ariège diviso in tre territori (Haute Ariège, Couserans e il resto dell’Ariège), gli scambi tra questi territori sono cruciali per l’adozione di buone pratiche.

Quest’anno, il Parco Naturale Regionale dei Pirenei Ariégeoises (PNRPA) ospiterà per la prima volta uno stand dedicato alla salute ambientale e all’aggiornamento della sua carta, nonché all’estensione del suo territorio. Saranno presenti anche imprese e associazioni locali, in linea con la volontà dell’associazione di rafforzare la solidarietà locale. Infine, una fotografa, Hélène Dagues, sarà a disposizione per le foto ufficiali. L’accento viene quindi posto sull’importanza delle imprese locali e, nonostante l’uso complementare della posta elettronica, resta privilegiata la carta.

La fiera non si rivolge solo ai sindaci, ma anche ad agenti, consiglieri, segretari e altri specialisti, sottolineando l’importanza della partecipazione di tutti. L’obiettivo di quest’anno è quello di raggiungere quota 1.100-1.200 partecipanti, dopo aver sfiorato i 1.000 nelle edizioni precedenti. Nonostante la difficoltà di motivare le persone coinvolte a partecipare, il numero di sindaci e funzionari eletti presenti aumenta ogni anno.

-

PREV Parigi 6: L’Italia della Cherche-Midi | Il blog di Gilles Pudlowski
NEXT Ille-et-Vilaine: questo villaggio si prepara ad accogliere 1000 motociclette nel castello