abbiamo visto il film con Austin Butler ed ecco cosa ne abbiamo pensato

abbiamo visto il film con Austin Butler ed ecco cosa ne abbiamo pensato
abbiamo visto il film con Austin Butler ed ecco cosa ne abbiamo pensato
-

Il film “Bikeriders” di Jeff Nichols, con Austin Butler, arriva nelle sale francesi il 19 giugno. Ecco cosa ne abbiamo pensato.

Un piccolo giro in bicicletta? Ispirato alle foto di un libro di Danny Lyon pubblicato negli anni ’60, “Bikeriders” di Jeff Nichols (regista fuoristrada di “Mud”, “Loving” e “Midnight Special”) arriva nelle sale francesi il 19 giugno.

Questo film americano invita il pubblico a immergersi nella vita quotidiana di un gruppo di motociclisti degli anni ’60, soffermandosi in particolare a mostrare come questo “club”, che fungeva da surrogato familiare per ragazzi smarriti in cerca di identità e/o virilità, gradualmente scivolò fino a diventare una formidabile banda quando i nuovi ragazzi, attratti dalla luce dei fari e dallo sfogo dei combattimenti, scambiarono la birra con la droga e i pugni con le pistole.

Questo club motociclistico della zona di Chicago, che si autodefinisce The Vandals, viene – come Lorraine Bracco in “Quei bravi ragazzi” – “presentato” al pubblico da una certa Kathy (ottima Jodie Comer, la star di “Killing Eve”, qui con un sfacciata ragazza del Midwest che non capisce). Kathy è la compagna del più famoso (tra l’altro il più sexy) dei Vandali, e racconta a un giornalista (Mike Faist) come il suo incontro con Benny (Austin Butler), anni prima, “le aveva solo dato problemi”.

Un triangolo amoroso

Gli spettatori vengono poi lanciati sull’asfalto insieme a lei, grazie ad un flashback del loro incontro caldo come la birra che scorreva nel lurido quartier generale dei Vandals, un tetro bar dove un’amica l’aveva trascinata. Quella sera Benny – interpretato da un maggiordomo in modalità muscoli e tatuaggi – la fece letteralmente capovolgere sul suo grande motore prima di restare davanti a casa sua per il resto della notte. “Cinque settimane dopo, l’ho sposato”, dice Kathy. L’inizio di una vita che, suo malgrado, non sarà più scandita solo da raduni di motociclisti, gare nel fango, bevute catatoniche e risse. Perché essere la fidanzata di un Vandalo è vivere come Vandalo.

Nella “famiglia” con le giacche a teschio, c’è anche Johnny (Tom Hardy ancora in modalità duro), il leader, e i pistoleri Cal (Boyd Holbrook), Zipco (Michael Shannon), Wahoo (Beau Knapp), Corky ( Karl Glusman), o anche Cockroach (Emory Cohen), che si vanta di mangiare scarafaggi, e presto Fonny Sonny (Norman Reedus) che chiaramente non conosce il dentifricio. Un gruppo disordinato di disadattati di basso livello che condividono la passione per i motori urlanti. Una “famiglia” che Kathy non ha scelto, ma che tollera, bene fino a un certo punto.

Perché Johnny, che ha fondato i Vandals dopo aver visto Marlon Brando in tv in “The Wild Team”, nel torpore di cattivo gusto di un sabato a casa con moglie e figli, ama ricordare che il capo è lui, anche se questo significa ottenere le sue mani sporche. Il suo piccolo tesoro, è il più leale e il più devoto allo stesso tempo come il più sfuggente, il più temerario, il più silenzioso, in una parola il più coerente con l’icona del «ribelle senza causa» che lui stesso non può mai essere, è ovviamente Benny…

Tra Johnny, Benny e Kathy si svilupperà una tensione che evolverà nello stesso momento in cui il club inizierà a scivolare verso la violenza estrema. Dall’amicizia alla mascolinità tossica, sfortunatamente c’è solo una pinta… E Benny dovrà scegliere tra Kathy e la sua sacrosanta giacca con teschio e ossa incrociate.

Né un surrogato del monumento “Easy Rider”, né “Sons of Anarchy” bis, che ovviamente porta alla mente, “Bikeriders” ricorda più, per certi aspetti, “Il Padrino” per la sua violenza e le sue questioni di eredità… il giro in bicicletta merita una deviazione per l’emozione e il viaggio nel tempo su una superba colonna sonora realizzata negli anni Sessanta. I fan delle bellissime bestie cromate e di Elvis-Butler chiederanno sicuramente un passaggio.

-

PREV “Abbiamo scoperto un…” Questo incidente ha messo i brividi durante le riprese di questo film che è un successo su Netflix
NEXT Stasera in TV: dimenticate Jack Sparrow, Mel Gibson è il solo e unico re dei mari in questo film d’avventura da riscoprire – Cinema News