Un concerto dedicato agli artisti indie – Oggi Marocco

-

Riunisce quattro talenti della scena marocchina

Quattro talenti emergenti e più affermati della scena indie marocchina si esibiranno venerdì 14 giugno alla Villa des Arts di Casablanca durante l’evento Midsummer Music Night. È in uno spirito di condivisione, apertura e comunione che venerdì 14 giugno presso la Villa des Arts di Casablanca si terrà l’evento musicale “Midsummer Indie Music Night”. Organizzato dall’agenzia artistica NØW in collaborazione con la Fondazione Al Mada, questo concerto riunirà quattro talenti emergenti e più affermati della scena indie marocchina, una scena ricca ed eclettica caratterizzata da un forte spirito di collaborazione.

Vero crogiolo di creatività, questo genere musicale, sebbene sottorappresentato in Marocco, chiede solo di essere ascoltato e valorizzato. Per la giovane Gadirie Lina Guessoussi, che aprirà l’evento, questo sarà il suo primo concerto a Casablanca. Dopo aver fatto un notevole ingresso sulla scena musicale con il suo primo titolo “Mabidichay”, questa giovane prodigio è stata immersa nel mondo della musica fin dalla sua giovinezza. Il suo universo si è arricchito attraverso numerosi featuring, tracciando già i contorni di un’arte capace di toccare tutte le sensibilità. Seguirà Mouad, originario di Tetouan, che ha conquistato il pubblico con il titolo “Lorraine” e poi il suo primo EP “Rainbow Moon” uscito nel 2022, una compilation di ballate folk e romantiche. Nel 2023 inizia la sua prima tournée nazionale e inizia a preparare nuovi progetti altrettanto ambiziosi.

Rivelatasi dal trampolino di lancio dell’edizione 2023 di Le Boulvard, Malak, cantautrice 23enne, si distingue per il suo carattere prolisso e la sua presenza scenica. Registra canzoni regolarmente dal 2018 e sta preparando l’uscita del suo primo EP. La sua musica, che racconta le tribolazioni di una giovane donna in un mondo polarizzato, è allo stesso tempo altamente intuitiva e disperatamente onesta, offrendo uno stile folk-rock marocchino assolutamente unico. Infine, in testa alla classifica, troveremo Saad Elbaraka, sound artist, performer, paroliere e produttore di musica multigenere.

Il suo lavoro è molto ispirato da Casablanca, dalla sua estetica e dai suoi suoni, che trascrive utilizzando macchine analogiche e vecchie drum machine. Dal suo primo album “Lapin” uscito nel 2020, ha prodotto due EP e numerosi singoli, mentre è impegnato nel collettivo sperimentale Studio Noujoum La Gironde e nel progetto “SMA W LMA” con Mokhtar Hsina, che presenterà nel secondo parte del suo set.

-

PREV Raphaël Quenard scelto da Laeticia Hallyday per interpretare Johnny in un film biografico “ufficiale”.
NEXT La cantante Charli XCX invita i fan a fermare i cori anti-Taylor Swift