Neve Sino, prezzo Ginkgo 2024

Neve Sino, prezzo Ginkgo 2024
Neve Sino, prezzo Ginkgo 2024
-

Quinto del nome e ancora in sintonia con la produzione francese di audiolibri, questi oggetti letterari che si sono progressivamente affermati nel panorama letterario francese, il premio Ginkgo 2024 premia Neige Sino, per “Triste tigre” (POL éditions).

Uscito nel 2023, vero e proprio fenomeno letterario, il romanzo autobiografico che ha accolto in particolare la Femina, il Goncourt dei liceali e che è tradotto in numerose lingue, è stato quasi unanimemente unanime per la giuria composta da giornalisti della radio e della stampa scritta, ma anche librai e dirigenti e personale del gruppo clinica Pasteur, patron dell’evento.

In assenza di Rachida Brakni, attrice, regista e autrice che ha presieduto la giuria, la scelta è caduta su “Triste tigre” edito da Gallimard nella collana “Ecooutez Lire”. Cronaca straziante e autopsia dell’incesto di cui l’autrice fu vittima nella sua infanzia, la storia, che è anche una confessione, pone interrogativi: come raccontare l’indicibile quando lo stupro e l’abuso colpirono più di sette anni fa durante la vita di un bambino? Come riunire racconto, testimonianza e saggio letterario per raccontare la storia dell’incesto? In “Triste Tigre”, Neige Sino, che legge il proprio testo, si interroga, si rivolge al lettore e attinge ad altre opere letterarie per raccontare gli stupri inflitti dal suo patrigno quando era bambina.

Nella lista dei dieci audiolibri selezionati per il premio figuravano anche:

• Francia, di Nancy Huston, letto da lei stessa e da Naëlle Dariya.

• Urushi, di Aki Shimazaki, lu par Alysson Paradis.

• Terrazze, di Laurent Gaudé.

• Codice 93, di Olivier Norek, letto da Cédric Dumond.

• Se tutto non fosse perito con la mia innocenza, di Emmanuelle Bayamack-Tam, letto da Laure Calamy.

• La ballerina, di Patrick Modiano, letto da Denis Podalydes.

• La prossima volta che mordi la polvere, di Panayotis Pascot, letto da Gabriel Bismuth-Bienaimer.

• Louisiana, di Julia Malye, letto da Valérie Muzzi e Mona’s Eyes, di Thomas Schlesser, letto da François Cognard.

Il premio Ginkgo verrà assegnato durante il Livre sur la Place del prossimo settembre.

-

PREV Dieci libri da portare in valigia quest’estate
NEXT Il calendario del Gran Premio dell’autunno 2024