In occasione della prima mostra di collezioni insolite, lo scorso fine settimana, Patrice Hamon è venuto da Vienna per esporre la sua collezione, finora unica nel suo genere ad essere presentata al pubblico. E quando pensiamo alla cartapesta non immaginiamo di vedere oggetti del genere.
Da circa quindici anni lui e sua moglie collezionano oggetti di cartapesta e cartone bollito – cartarimunatofilo. Li trova casualmente negli sgomberi delle case o nei negozi di antiquariato.
“Non esiste oggetto più ecosostenibile”
Appassionato di storia, è interessato all’origine e alla tecnica della cartapesta, utilizzata dai cinesi nell’VIII secolo. e secolo per realizzare i loro elmi. “Il procedimento venne francesizzato e industrializzato dagli Adts, famiglia di mugnai alsaziani, sotto Napoleone III. All’epoca non lavoravamo con il legno”, spiega.
Da paglia, cotone e vecchia carta imbevuta in acqua e poi impastata con colla di pelle di coniglio, la pasta risultante viene modellata, essiccata, passata in bagno nero prima di essere dipinta a mano. “Non c’è niente di più ecologico”, sorride.
Gli Adt fondarono una fabbrica a Forbach (Alsazia) nel 1853, ma la guerra del 1870 (l’Alsazia tornò alla Germania) li costrinse a trasferirsi a Pont-à-Mousson, in Lorena.
Tra gli oggetti esposti ci sono tutti quelli della vita quotidiana: piatti, cestini, specchi, astucci per matite, portabicchieri, portatovaglioli, giocattoli per bambini, ecc. Molti mobili sono stati realizzati in cartapesta, tra cui gli orologi “a occhio di bue”. . Tra il 1840 e il 1870 tutte le famiglie ne furono dotate.
All’inizio la decorazione veniva dipinta a mano poi, necessaria l’industrializzazione, apposta tramite transfer. Gli oggetti più raffinati erano ornati da un decoro “burgauté”, un intarsio con intarsi in madreperla, ricavato da una conchiglia che, a seconda dell’illuminazione, assume tre colori cangianti. Il procedimento venne progressivamente abbandonato nel 1900 con l’arrivo della bachelite, poi nel 1905 con quello della plastica dura.