Sapevi che luglio è storicamente il mese migliore per Bitcoin?

Sapevi che luglio è storicamente il mese migliore per Bitcoin?
Sapevi che luglio è storicamente il mese migliore per Bitcoin?
-


8h00 ▪
4
lettura minima ▪ di
Luc Jose A.

Mentre manca solo una settimana a luglio, tutti gli occhi sono puntati su Bitcoin, la criptovaluta di punta che, nonostante il suo attuale calo, potrebbe vedere il suo valore salire alle stelle il mese prossimo. Storicamente, luglio si è rivelato un periodo di guadagni significativi per Bitcoin, offrendo opportunità redditizie per gli investitori più esperti. Alla luce delle tendenze passate e dei nuovi dati promettenti, quali sono le prospettive per Bitcoin nel luglio 2024?

Luglio, un mese di guadagni storici per Bitcoin

Un piccolo barlume di speranza in questi tempi difficili! Dal 2013, i dati di CoinGlass mostrano che luglio è stato costantemente un mese favorevole per Bitcoin, con guadagni significativi registrati quasi ogni anno. In media, la regina delle criptovalute ha registrato un aumento del 7,98% a luglio, mentre il guadagno medio è pari al 9,6%. Un esempio degno di nota è il luglio 2020, dove Bitcoin ha registrato un impressionante aumento del 24%, segnando l’inizio di un importante ciclo rialzista. Questa performance ripetuta suggerisce una tendenza robusta, fornendo agli investitori una prospettiva ottimistica per il mese a venire.

Gli analisti di CoinGlass si concentrano particolarmente su questo mese, sottolineando che se la tendenza storica continua, Bitcoin potrebbe vedere un aumento dal 10% al 25% entro la fine di luglio. Questa proiezione è supportata dall’analisi dei cicli di mercato passati e dei modelli di prezzo, che indicano un’alta probabilità di guadagni significativi. Tuttavia, va notato che queste previsioni, sebbene incoraggianti, non sono garanzie e gli investitori dovrebbero rimanere vigili per le potenziali fluttuazioni del mercato.

Le attuali sfide del mercato e le prospettive future

Recentemente, Bitcoin ha subito un notevole calo, con il suo prezzo sceso di oltre il 7% in una settimana, scendendo sotto i 60.000 dollari. Questo calo è in gran parte attribuito al calo di interesse per gli ETF Bitcoin tra i principali partecipanti al mercato. Ad esempio, il Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund ha registrato deflussi per 44,8 milioni di dollari, mentre il Grayscale Bitcoin Trust ha registrato deflussi per 34,2 milioni di dollari in un solo giorno. Questi massicci deflussi riflettono un calo della fiducia degli investitori istituzionali, che ha esercitato ulteriore pressione sul prezzo del Bitcoin.

Nonostante queste sfide, alcuni analisti rimangono ottimisti su una possibile inversione di tendenza. Secondo l’indicatore Pi Cycle Top, il prezzo di Bitcoin è sceso al di sotto del minimo di mercato per la prima volta nel 2024, suggerendo un’imminente ripresa. Anche l’analisi tecnica supporta questa prospettiva, con segnali di crescente pressione d’acquisto che potrebbero contrastare la tendenza al ribasso. Se questi indicatori venissero confermati, Bitcoin potrebbe non solo recuperare le perdite recenti, ma anche raggiungere nuovi massimi nelle prossime settimane.

Massimizza la tua esperienza su Cointribune con il nostro programma “Leggi per guadagnare”! Per ogni articolo che leggi, guadagna punti e accedi a premi esclusivi. Iscriviti ora e inizia a guadagnare vantaggi.

Clicca qui per iscriverti a “Leggi per guadagnare” e trasforma la tua passione per le criptovalute in premi!

Luc Jose A.

Laureato a Sciences Po Toulouse e titolare di una certificazione di consulente blockchain rilasciata da Alyra, ho aderito all’avventura Cointribune nel 2019. Convinto del potenziale della blockchain di trasformare molti settori dell’economia, mi sono preso l’impegno di sensibilizzare e informare il generale pubblico su questo ecosistema in continua evoluzione. Il mio obiettivo è consentire a tutti di comprendere meglio la blockchain e cogliere le opportunità che offre. Mi sforzo ogni giorno di fornire un’analisi obiettiva degli eventi attuali, di decifrare le tendenze del mercato, di trasmettere le ultime innovazioni tecnologiche e di mettere in prospettiva le questioni economiche e sociali di questa rivoluzione in corso.

-

PREV Uno stupro di gruppo dietro il duplice omicidio di Taroudant
NEXT Cosa imparare dal dibattito tra Joe Biden e Donald Trump? –