I fuochi d’artificio Saint-Jean si preparano a Mons con un programma più ampio: “vogliamo permettere ai cittadini di alzarsi e correre la mattina”

I fuochi d’artificio Saint-Jean si preparano a Mons con un programma più ampio: “vogliamo permettere ai cittadini di alzarsi e correre la mattina”
I fuochi d’artificio Saint-Jean si preparano a Mons con un programma più ampio: “vogliamo permettere ai cittadini di alzarsi e correre la mattina”
-

Dopo il Doudou, gli abitanti di Montois hanno ancora appuntamento questo fine settimana con le loro tradizioni. Da venerdì inizieranno i festeggiamenti del falò di mezza estate. È in una nuovissima Place Nervienne che le attività saranno centralizzate. Si inizierà questo venerdì con un grande banchetto cittadino durante il quale verranno proposte attività e concerti per bambini. Il giorno successivo, non dovrai più aspettare fino alla prima serata per goderti le attività. Dalla mattina, infatti, il sito sarà aperto al pubblico. Verranno organizzate anche delle passeggiate, sufficienti per muovere le gambe prima del momento clou dello spettacolo, previsto per la sera.

I fuochi d’artificio di Saint-Jean animeranno ancora una volta il centro di Mons questo fine settimana. Un mix di tradizioni e novità permetterà agli abitanti del Mont di incontrarsi. “Il programma del venerdì rimarrà lo stesso degli altri anni. Organizzeremo quindi un grande banchetto aperto a tutti che serva da grande aperitivo tra cittadini. I bambini potranno divertirsi in un’area giochi appositamente pensata per loro mentre artisti locali allieteranno l’aspetto musicale della giornata”, confida Emmanuelle Bury, membro dell’organizzazione.

Il giorno successivo verranno implementate le nuove funzionalità. Sarà infatti possibile godersi le attività di Place Nervienne fin dalla mattina. “Place Nervienne è occupata dai nostri stand durante tutta la giornata. Ci siamo quindi detti che era un peccato non consentirne l’accesso ai cittadini la mattina. In particolare proporremo due percorsi a piedi di 5 e 10 km. Sarà l’occasione per organizzare qualcosa di diverso prima del ritorno alle tradizioni del sabato sera. Saranno aperti a tutti e, soprattutto, accessibili a tutti”, continua Emmanuelle Bury.

Partenza da… Saint-Waudru

Un piccolo cambiamento si verificherà ancora a livello della fiaccolata che partirà dalla piazza Sainte-Waudru. La ragione ? Gli schermi installati nell’ambito del torneo europeo di calcio non consentono la partenza dalla Grand-Place di Mons. Una volta arrivati ​​a Place Nervienne, i cittadini potranno accendere la pira ma anche godersi uno spettacolo pirotecnico organizzato da Pyronix.

Concorso della birra nella provincia dell’Hainaut: Medaglia di bronzo per le Brasseries du Borinage e des Rocs mentre Saint-Feuillien vince il premio

La partecipazione dipenderà ovviamente dal meteo. Ci auguriamo ancora che, aprendo le nostre porte sabato mattina, i cittadini possano alzarsi e correre più velocemente e venire così più numerosi a festeggiare l’evento. Tale apertura mattutina verrà comunque ripetuta ogni anno. A livello dei passaggi, consiglieremo in base a questa prima edizione”, conclude Emmanuelle Bury.

-

PREV Altri 80 anni di petrolio: l’importanza fondamentale della cattura del carbonio
NEXT 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere