Salute… direzioni strategiche e desiderio di superare le sfide dell’aggressività e alleviare la sofferenza dei malati di cancro

Salute… direzioni strategiche e desiderio di superare le sfide dell’aggressività e alleviare la sofferenza dei malati di cancro
Salute… direzioni strategiche e desiderio di superare le sfide dell’aggressività e alleviare la sofferenza dei malati di cancro
-

Salute… direzioni strategiche e desiderio di superare le sfide dell’aggressività e alleviare la sofferenza dei malati di cancro

[20/Juin/2024]

SANAA giugno 20. 2024 (Saba) – Le misure arbitrarie di aggressione della coalizione contro i pazienti, soprattutto malati di cancro, continuando a chiudere l’aeroporto di Sanaa e impedendo l’ingresso di medicinali salvavita, hanno spinto molte persone a restare a casa in attesa della morte, a causa del loro stato di salute, della paura di rischiare la vita. le loro vite, l’incapacità di sopportare le difficoltà del viaggio verso l’aeroporto di Aden e l’incapacità di pagare i costi elevati.

Le statistiche confermano che i malati di cancro sono aumentati del 50% durante gli anni dell’aggressione, poiché sono più di 90.000 i casi registrati presso il National Cancer Center, di cui 40.000 durante gli anni dell’aggressione a causa dell’uso di armi vietate a livello internazionale, più di 30.000 bambini sono affetti da cancro e la coalizione aggressiva impedisce l’accesso agli apparecchi a raggi X e ai farmaci per la diagnosi e il trattamento.

Secondo le statistiche, l’incidenza della leucemia tra i bambini è aumentata da 300 a 1.700 casi a Sanaa e nei governatorati.

Per superare questa sofferenza e alleviare la sofferenza dei malati di cancro, il governo, rappresentato dal Ministero della Sanità Pubblica e della Popolazione, ha lavorato su numerose cure e realizzazioni e ha implementato numerosi progetti aperti dalle autorità superiori, oltre a fornire medicinali, dispositivi . e attrezzature.

Il Ministero della Salute ha stabilito le sue priorità per alleviare la sofferenza dei malati di cancro in conformità con le direttive del leader della rivoluzione, Abdul-Malik Badr al-Din al-Houthi, e ha sostenuto il Consiglio politico supremo nei suoi sforzi per fornire un acceleratore lineare per la radioterapia presso il centro oncologico e aprire sei unità oncologiche nei governatorati con spese per attrezzature, riabilitazione e operazioni, oltre alla fornitura di farmaci per i tumori, per un totale di 15 miliardi di riyal.

La volontà e gli indirizzi strategici dello Stato hanno superato le sfide imposte dall’aggressione alla nazione con indicatori e progetti di servizio che rappresentano un barlume di speranza per superare le sfide economiche e continuare a tradurre le aspirazioni in progetti che toccano le preoccupazioni e le sofferenze dei pazienti e dei malati. interesse della società.

Lo scorso settembre, a Sanaa, Sua Eccellenza il Maresciallo Mahdi Al-Mashat, Presidente del Consiglio Politico Supremo, ha inaugurato il progetto dell’unità di radioterapia del valore di quattro milioni e 500mila dollari, finanziato dal Fondo per la lotta contro il cancro, che è la prima unità di radioterapia della repubblica . , dotato delle più moderne attrezzature e attrezzature mediche, che contribuiranno a portare una rivoluzione di qualità nel trattamento dei malati di cancro.

L’unità è costituita da un dispositivo acceleratore lineare, considerato l’ultima generazione nella tecnologia radioterapica, standard in evoluzione, rivoluzioni e importanti progressi nel trattamento di alcuni tumori tumorali specifici, l’applicazione della radiochirurgia cerebrale stereotassica (SRS) e della radioterapia stereotassica. al corpo (SBRT).

Il dispositivo offre inoltre la possibilità di eseguire interventi chirurgici come (Gamma Knife) e (Cyber ​​Knife), che vengono eseguiti in tempi più brevi, nonché di applicare la radioterapia conformazionale tridimensionale (CRT), radioterapia con modulazione di intensità (IMRT), la radioterapia guidata dalle immagini (IGRT) e la radioterapia volumetrica (VMAT) vengono applicate in modo più rapido, sensibile e preciso.

L’unità è composta da un dispositivo “City Simulator”, che esegue l’imaging TC e la pianificazione del tumore, e da un’unità di controllo che esegue il processo fisico e la calibrazione delle radiazioni.

Il presidente Al-Mashat ha anche inaugurato il progetto del Grand Messager Center for Oncological Surgery, del valore di 1,8 milioni di dollari, grazie ai finanziamenti del Cancer Fund. Si sviluppa su quattro piani e contiene strutture diagnostiche rappresentate da sezioni per TC, radiografie e diagnosi precoce del cancro al seno e televisione. Comprende anche le sezioni di laboratorio e di ricovero. Ha una capienza di 48 posti letto e un reparto di terapia intensiva con una capienza di 13 posti letto, oltre a letti di degenza, ampi reparti operatori e relativi annessi. servizio di sterilizzazione centrale, oltre a una stazione di generazione di ossigeno, un lavandino centrale e 10 ambulatori.

Il progetto è il primo di questo tipo in Yemen, come centro chirurgico specializzato in chirurgia oncologica, che evita il fastidio di viaggiare all’estero per eseguire interventi chirurgici e rimozione di tumori cancerosi e fornisce servizi chirurgici e medici ospedalieri gratuiti per tutti i malati di cancro.

In questo contesto, e con l’obiettivo di migliorare i servizi forniti ai malati di cancro e di coordinare gli sforzi tra le diverse parti coinvolte, la Camera dei Rappresentanti ha approvato lo scorso febbraio la relazione della Commissione per la sanità pubblica e la popolazione sui risultati della sua visita sul campo al Fondo contro il cancro, al Centro nazionale di oncologia e alla Fondazione nazionale contro il cancro, che hanno obbligato il governo, rappresentato dal Ministero della Salute, ad attuare una serie di raccomandazioni, la più importante delle quali è quella di stabilire un meccanismo di lavoro per il coordinamento tra loro, il centro, il e la fondazione, per evitare ricorrenti carenze di alcuni farmaci per i pazienti, che portavano a complicazioni dovute all’impossibilità di acquistarli.

Le raccomandazioni chiedono al Fondo di coordinarsi con la Fondazione per pagare integralmente i costi degli interventi chirurgici eseguiti su pazienti affetti da cancro, nonché di richiedere al Fondo di fornire farmaci di supporto e di trovare un meccanismo per preservarli e preservarli al fine di alleviare il problema sofferenza dei pazienti.

Il rapporto della Camera dei Rappresentanti raccomanda che il Fondo intensifichi i suoi sforzi per fornire servizi medici, diagnostici e terapeutici completi ai malati di cancro.

Le raccomandazioni richiedono inoltre che il Ministero della Salute istituisca un meccanismo di coordinamento tra il Fondo, il Centro e la Fondazione per integrare il servizio fornito ai malati di cancro, dare seguito alle organizzazioni internazionali per sostenere il Fondo e il Centro nazionale di trattamento oncologico e lavorare in coordinamento con le autorità governative competenti per introdurre e fornire iodio radioattivo e richiedere l’apertura di voli verso tutte le regioni del mondo.

Ha esortato la Fondazione per il cancro a lavorare per accelerare l’apertura della seconda fase dell’Ospedale per cure oncologiche Al-Amal a Sanaa per quanto riguarda il reparto chirurgico e a fornire al comitato documenti e dati rilevanti sulle entrate e sugli esborsi della Fondazione.

Le raccomandazioni invitano inoltre il governo a istituire un centro nazionale per la leucemia e il trapianto di midollo osseo.

Dall’esercizio delle sue funzioni e dalla fornitura dei suoi servizi all’inizio del 2019, il Fondo contro il cancro ha lavorato in totale indipendenza sugli aspetti amministrativi e finanziari per sostenere gli sforzi volti a combattere e prevenire il cancro e per contribuire alla creazione e al sostegno di centri, progetti e programmi legati alla lotta contro questa malattia secondo una strategia nazionale, e contribuire al finanziamento di studi e ricerche scientifiche ad essa legate. Lotta contro il cancro secondo le capacità disponibili.

Un rapporto diffuso dal Fondo indica che esso ha finanziato gare per l’acquisto di medicinali per il Centro nazionale di oncologia per un valore di 7 miliardi, 482 milioni e 782mila riyal e che si è adoperato per fornire direttamente farmaci chimici e mirati, nonché forniture mediche ai pazienti una tariffa di 1.809 prestazioni mediche per un valore di cinque miliardi 483 milioni e 481mila riyal, oltre a coprire i costi di 90.756 sedute di radioterapia per pazienti per un valore di un miliardo e 510 milioni e 863mila riyal, e a coprire i costi degli interventi chirurgici per eliminare i tumori. tumori per pazienti sottoposti a (861) interventi chirurgici per un valore di 187 milioni e 455mila riyal.

Il Fondo ha inoltre contribuito a fornire 700.589 prestazioni di visite mediche ai pazienti finanziando l’acquisto di soluzioni mediche per i laboratori del Centro nazionale di oncologia per un valore di 246 milioni e 954mila riyal.

Sanaa-Saba: Mahdi Al-Bahri
tradotto da

AAA

risorsa: Saba

-

PREV VIDEO. Mayenne: immagini impressionanti di un enorme incendio in un sito industriale vicino a Sablé-sur-Sarthe
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India