Documento di Cyril Denvers e Sophie Przychodny da vedere su France 5: L’aborto negli Stati Uniti, il grande divario.

Documento di Cyril Denvers e Sophie Przychodny da vedere su France 5: L’aborto negli Stati Uniti, il grande divario.
Documento di Cyril Denvers e Sophie Przychodny da vedere su France 5: L’aborto negli Stati Uniti, il grande divario.
-

24 giugno 2022, Stati Uniti. I giudici della Corte Suprema, il massimo organo giudiziario del Paese, hanno abbattuto un simbolo della libertà delle donne: il diritto all’aborto acquisito 50 anni fa. Un terremoto: ne è colpita una donna americana su tre, quattordici Stati hanno vietato del tutto l’aborto, anche in caso di stupro o incesto, sei lo hanno severamente limitato.

Al confine degli stati religiosi della Bible Belt nel Midwest, un nuovo documentario ci porta domenica 23 giugno alle 21:05 su France 5 in una clinica rifugio dell’Illinois, uno stato liberale dove alle donne è vietato abortire a casa, si accalcano in massa.

In Texas, sei donne stanno portando il loro Stato in tribunale per riformare la legge anti-aborto che impediva loro di abortire quando il loro feto era condannato e la gravidanza era diventata un pericolo per loro.

In Colorado, uno degli stati più permissivi del Paese, gli attivisti anti-aborto stanno assediando Planned Parenthood. A un’ora di distanza, barricato nella sua clinica per aborti, il dottor Warren Hern testimonia le violenze di cui è stato sottoposto in più occasioni, e la paura che regna oggi tra i ginecologi.

Mélanie Taravant presenterà questo documento di 67 minuti di Cyril Denvers e Sophie Przychodny, poi condurrà un dibattito.

Cyril Denvers e Sophie Przychodny:

“Questo documentario offre uno sguardo senza precedenti sulla società civile americana che resiste e si organizza con urgenza di fronte all’abrogazione del diritto federale all’aborto decisa dalla Corte Suprema americana il 24 giugno 2022. I caregiver, i volontari sono in prima linea linea, medici e direttori di cliniche, accorsi in aiuto delle donne che non possono o non vogliono portare a termine la gravidanza, al confine degli stati religiosi dove è scomparso l’accesso alle cliniche per l’aborto, come in Illinois o Colorado, che sono diventate rifugi per le donne che non hanno altra scelta che guidare decine di ore per raggiungere le coste dell’America liberale. Se possono permettersi di viaggiare. Per altre… è maternità forzata.

Lungi dal vittimizzare altre donne a cui è stato vietato l’aborto anche se le loro gravidanze sono state condannate, stanno portando il loro stato, il Texas, in tribunale. Dove è vietato l’aborto fin dal concepimento anche nei casi di stupro anche nei casi di incesto.

Anche i ginecologi impegnati hanno il coraggio di fornire la loro testimonianza per dire che viene loro impedito di ricevere cure a causa delle sanzioni che li minacciano in caso di aborto illegale, l’ergastolo in alcuni Stati. Altri raccontano attacchi costanti da parte di attivisti ultrareligiosi capaci di commettere atti criminali per impedire loro di esercitare la propria professione.

Tutti questi americani sono diventati garanti della libertà e della dignità dei loro concittadini. Sono i loro volti e il loro impegno che questo film documentario intende rivelare. Incarnano un’impennata, un baluardo contro le ideologie radicali che minacciano la democrazia americana. E l’intero Occidente, in un contesto in cui gli estremismi sono in aumento”.

Crediti fotografici © LSD Films

-

PREV Road America: grosso incidente in qualifica per Josef Newgarden
NEXT Cosa sappiamo del vertice di pace in Ucraina, che si svolgerà il 15 e 16 giugno in Svizzera