cosa ci insegnano gli europei”, di Alexis Brézet

cosa ci insegnano gli europei”, di Alexis Brézet
cosa ci insegnano gli europei”, di Alexis Brézet
-

ANALISI – Emmanuel Macron si aspettava una sconfitta, è un’umiliazione. Il direttore editoriale di Figaro analizza i risultati delle elezioni.

E’ l’incontro dell’onda e del vento, la convergenza di due rabbie, la fusione di due esasperazioni.

L’onda si estende su tutta l’Europa: dall’Italia alla Danimarca, dall’Austria ai Paesi Bassi. Come dargli un nome senza cadere nella caricatura? Qui ci si concentra su un partito “conservatore”; lì, in un partito “populista”. L’“estrema destra”, se siamo onesti, non è adatta. “Destra radicale” sarebbe più accurato. “Nazionalista”? Chiaramente. “Sovranista”? È più complicato: non si tratta più di uscire dall’Europa, ma di cambiarla. A seconda dei paesi, può variare nelle sue forme, ma ovunque si alimenta di una causa principale: la preoccupazione che l’immigrazione incontrollata pone all’equilibrio delle nostre società, la minaccia che l’Islam politico pone al futuro della nostra civiltà.

Mentre tutta la miseria del mondo sembra essersi addensata sul nostro continente (8 milioni di prime domande di asilo registrate nell’UE tra il 2013 e il 2023, l’equivalente di un nuovo Stato membro interamente composto da richiedenti), i cittadini dell’Unione, dalle elezioni alle elezioni, chiedono una revisione drastica della nostra politica di immigrazione, basata sulla limitazione del numero degli ingressi e sull’espulsione di coloro che contravvengono alle nostre regole, ignorano i nostri valori e sfidano il nostro modo di vivere. Non riuscendo a farsi ascoltare, ad ogni voto aumentano l’intensità della loro protesta.

Il vento è prettamente francese. È il vento dell’antimacronismo che ormai soffia in tutti i partiti, in tutte le fasce d’età, in tutte le categorie della popolazione. Ammirazione – anche…

Questo articolo è riservato agli abbonati. Ti resta l’82% da scoprire.

Vendita lampo

1€ al mese per 3 mesi. Senza impegno.

Già iscritto? Login

-

PREV Marine Le Pen non vede nulla di razzista nell’espressione “andare alla cuccia”
NEXT Stabile l’incendio del Labrador, ma previsioni incerte