AS0 1 – JSK 1: Mammeri, il marcatore provvidenziale

AS0 1 – JSK 1: Mammeri, il marcatore provvidenziale
AS0 1 – JSK 1: Mammeri, il marcatore provvidenziale
-

Il JSK è riuscito a recuperare un punto dal pareggio della trasferta a Chlef dove ha imposto un pareggio (1-1) all’ASO, nell’ambito della 28esima giornata di Ligue 1 Mobilis. Un punto dal sorteggio che permette ai ragazzi della coppia Bahloul-Bensafi di assicurarsi ufficialmente il mantenimento in Ligue 1 Mobilis a due giornate dalla fine del campionato.

Grazie ancora una volta al suo provvidenziale marcatore, in questa fase di ritorno del campionato, in questo caso il sinistro Ahmed Mammeri che ha segnato il gol del pareggio per il JSK al 58′, la formazione gialloverde prosegue con una 7a partita senza sconfitta. Nonostante la squadra si sia presentata con una rosa ridotta, in assenza di diversi titolari abituali, ciò non ha impedito ai due allenatori Djilali Bahloul e Rabah Bensafi di trovare soluzioni e ottenere un buon risultato allo stadio Mohamed-Boumezrag contro un avversario che aveva bisogno di tutti i punti per garantire la sua continua esistenza tra le élite. Per tornare alla natura della partita, i Rouge et Blanc dell’ASO hanno iniziato alla grande e sono riusciti a imporre il loro gioco, proseguendo con le offensive sul campo del JSK. Al 12° minuto di gioco, a seguito di un fallo di un difensore del JSK, l’arbitro Bouslimani ha designato il dischetto del rigore. Si incarica dell’esecuzione l’attaccante Addadi che, senza farsi troppe domande, manda la palla in rete e regala il vantaggio ai suoi. Toccati nella loro autostima, gli ospiti lasciano la propria area per cercare il pareggio. Nonostante alcuni tentativi di Mouaki, Naït-Salem, Traoré e Berkane, la JSK non è riuscita a trovare il difetto. Il primo tempo si chiude in favore dei locali che vincono il primo turno con un margine minimo (1-0). Nella ripresa i giocatori della coppia Bahloul-Bensafi tornano in campo con più determinazione e con l’obiettivo di rientrare nel punteggio e ottenere un risultato convincente. La partita è equilibrata in avvio di secondo periodo, con un leggero dominio dei Gialloverdi che creano qualche occasione. Al 58′ di gioco, il provvidenziale marcatore della squadra, il difensore Ahmed Mammeri, con un bel tiro di sinistro è riuscito a ingannare la vigilanza del portiere Alaouchiche e pareggiare per la sua squadra. Questo è il suo 5° gol in questa fase di ritorno del campionato dopo 2 gol contro l’ESBA (2-3), 1 gol contro l’USMA (2-2) e 1 gol contro l’MCEB (1-1). Dopo questo pareggio, le Canarie del Djurdjura si sono ritirate e hanno optato per il contropiede, affrontando una squadra dell’ASO che ha tentato il tutto per tutto negli ultimi 30 minuti con la speranza di riconquistare il vantaggio. I cambiamenti apportati dallo staff tecnico a 5 minuti dalla fine, inserendo rispettivamente Nechat e Souyad al posto di Gatal e Mouaki, hanno dato i loro frutti, poiché la difesa è riuscita a proteggere la gabbia di Chemseddine Rahmani in questo secondo tempo, nonostante i numerosi tentativi di Nessakh e dei suoi compagni. Il tempo aggiuntivo concesso dall’arbitro non apporta alcuna modifica al tabellone e con questo pareggio di 1 a 1 l’uomo in nero del match mette fine alle discussioni.

  1. H.

Stadio Mohamed Boumezrag

Obiettivi. : Addadi (12′ sp) ASO. Mammeri (58′) JSK.

ASO

Alaouchiche

Achour

Benchouya

Zenasni

Nessakh

Aliane

Abada

Hamra

Aguib

Farhi

Addadi

Ent. : Hadjar

J.S.K.

Rahmani

Gatal

(Nechat 85′)

Mammeri

Benzaid

Driss

Bendaoud

Traore

Mouaki

(Souyad 87′)

Naït-Salem

Amrane

Berkane

Ent. : Bahlul-Bensafi

Clima molto caldo, partita a porte chiuse, arbitri: MM. Bouslimani, Belbachir e Badache.

-

PREV il prezzo del drone scende sotto i 300€!
NEXT Christophe Béchu annuncia un calo delle emissioni del 5,3% nel primo trimestre