“La sicurezza non ha prezzo”, 160 ciclisti attesi questa domenica a Brax per il Bikers’ Day

-

Sabato 1 giugno si è svolta la prima giornata di attività incentrate sulla sicurezza stradale, con focus sui modelli 50 cm3 e 125 cm3.

La prefettura, la gendarmeria del Lot-et-Garonne, la polizia nazionale del Lot-et-Garonne e la 48e Il reggimento segnali (48° RT), in collaborazione con l’associazione 47 motociclisti, organizza questa domenica 2 giugno sul campo militare di Brax la tradizionale Giornata dei motociclisti, dove sono attesi quasi 160 piloti. Alla buona riuscita dell’evento hanno contribuito anche numerosi partner come autoscuole, assicuratori, produttori di accessori e associazioni.

Già ieri si è svolta una prima giornata nelle terre di Braxois con sotto i riflettori le cosiddette motociclette “small cube”. “Sabato mattina ci siamo concentrati sulle moto 50 e 125 cc Una ventina di persone hanno partecipato ai vari workshop con l’handling al centro del dibattito. Sensibilizzazione sui rischi stradali, utilizzo dell’equipaggiamento di sicurezza, dimostrazione del giubbotto airbag, corso di manipolazione, seminari sulla frenata di emergenza, ecc.

non definito
Foto – Prefettura di Lot-et-Garonne

Educare i giovani

I partner hanno offerto anche dei buoni per poter acquistare attrezzature di sicurezza e sono stati concessi sconti in diversi concessionari del dipartimento. «La sicurezza non ha prezzo», spiega il maresciallo Philippe Bouler, membro del plotone motorizzato Agen. “Questo tipo di azioni a favore del pubblico attorno ai piccoli cubi vengono svolte regolarmente. Ciò permette, come a questo giovane, di evitare incidenti in seguito ad una migliore conoscenza tecnica e pratica della moto. Presto, un’azione simile su 50 cm3 e 125 cm3 sarà realizzata a Marmande nel mese di luglio», continua Pol Maruejouls, responsabile del progetto delle ruote motorizzate a due ruote presso la prefettura.

non definito
Foto – Prefettura di Lot-et-Garonne

Diffondi la buona parola

Lucien Monneret, istruttore di Monneret Moto Sport, propone corsi di formazione durante tutto il fine settimana. Sabato pomeriggio è stato caratterizzato da un programma sostanzialmente simile, questa volta rivolto a persone che possono o meno guidare motociclette ma che possono essere coinvolte in azioni di sicurezza stradale. “L’obiettivo è chiaramente quello di dare una buona parola ai motociclisti in termini di sicurezza stradale, di rispetto delle normative, ma anche di sensibilizzare sui rischi che i motociclisti vanno incontro sulla strada”.

Questa domenica, oltre alla teoria, i cento biker parteciperanno anche a diverse uscite in piccoli gruppi in un’area geografica situata intorno a Brax.

-

PREV dibattito televisivo Attal-Bardella-Bompard il 25 giugno
NEXT Prezzi della benzina: cosa fare senza demagogia elettorale?