un importante articolo sulla malattia di Alzheimer verrà ritirato

un importante articolo sulla malattia di Alzheimer verrà ritirato
un importante articolo sulla malattia di Alzheimer verrà ritirato
-

Questo articolo è molto apprezzato perché rilancia una delle ipotesi maggioritarie per spiegare l’insorgenza di questa malattia, ovvero la cascata dell’amiloide. Questa ipotesi, sviluppata all’inizio degli anni ’90 da due scienziati americani, afferma che l’accumulo di un peptide chiamato beta-amiloide provoca una reazione a catena con in definitiva distruzione dei neuroni e declino cognitivo. Quando questo articolo apparve 15 anni dopo, nel 2006, sulla rivista Naturefa un passo ulteriore nella sua conferma.

Manipolazione delle immagini

Il primo autore di questo articolo americano, quello che ha realizzato la stragrande maggioranza degli esperimenti, è stato un ricercatore post-dottorato di origine francese, Sylvain Lesné, da allora riconosciuto nella ricerca sul morbo di Alzheimer. Nel 2022, un’indagine pubblicata sulla rivista Science sospetta la manipolazione delle immagini in questo articolo. Infine, la ricercatrice principale dell’opera e ultima autrice, Karen Ashe, ha appena accettato, la scorsa settimana per rimuovere questo articolo. Qual è stato il contributo di questo articolo all’ipotesi dell’amiloide e quali sono le implicazioni del suo ritiro? Risponde con Luc Buée, direttore della ricerca del CNRS, direttore del laboratorio dell’Inserm “Alzheimer e Tau-opatie” e direttore del Centro di ricerca sulle neuroscienze e sulla cognizione di Lille.

Con la scienza Ascolta più tardi

Lettura Ascoltare 5 minuti

Scienza, QED Ascolta più tardi

Lettura Ascoltare 58 minuti

Il metodo scientifico Ascolta più tardi

Lettura Ascoltare 59 minuti

-

PREV Incontro insolito a Vienna: cerca funghi e trova… un pitone reale!
NEXT Buon affare – L’oggetto connesso di Netatmo Teste termostatiche connesse per radiatori Valvola aggiuntiva “5 stelle” a 59,99 € (-22%)