Fecafoot annuncia la sospensione di Marc Brys, il ministero dello Sport smentisce

-
>>

Samuel Eto’o, presidente della Federcalcio camerunese (Fecafoot) ed ex nazionale, a Bangkok, durante il 74esimo congresso della Federcalcio internazionale (FIFA), 17 maggio 2024. LILLIAN SUWANRUMPHA/AFP

I sostenitori dei Leoni Indomabili hanno le carte in regola per strapparsi i capelli. Se negli ultimi anni la squadra ha faticato nelle competizioni internazionali, è lontano dal campo che un’altra partita occupa da settimane i media: quella tra il ministro dello Sport, Narcisse Mouelle Kombi, e Samuel Eto ‘o, presidente della Federcalcio camerunese (Fecafoot) da dicembre 2021, sulla nomina del nuovo allenatore e delle sue squadre.

Leggi anche | In Camerun, smacco per Samuel Eto’o che si vede imposto un nuovo allenatore

Aggiungi alle tue selezioni

L’inimicizia tra i due uomini non è nuova, ma è cresciuta dopo l’elezione dell’ex capitano della selezione. Al termine della Coppa d’Africa (CAN), organizzata in Camerun nel gennaio-febbraio 2022, quest’ultima ha ottenuto l’esonero – d’intesa con il capo dello Stato Paul Biya – dell’allenatore portoghese Antonio Conceiçao, benché sostenuto dalla ministro, per nominare Rigobert Song, suo ex compagno di squadra.

Ad aprile, dopo la prestazione deludente dei calciatori camerunensi durante la CAN organizzata in Costa d’Avorio, Narcisse Mouelle Kombi ha finalmente ripreso il sopravvento nominando allenatore il belga Marc Brys, circondato da uno staff tecnico, medico e amministrativo convalidato dalla Presidenza della Repubblica. Un delitto di lesa maestà per Samuel Eto’o.

“Una strumentalizzazione dell’istituzione”

Ritenendo che Fecafoot non fosse stato coinvolto nel processo di reclutamento del tecnico che rientrava nelle sue prerogative, l’ex attaccante di FC Barcelona e Inter si era inizialmente rifiutato di convalidare la nomina di Marc Brys e il quadro scelto dal ministero. Dopo aver minacciato di nominare il proprio allenatore, Samuel Eto’o alla fine ha fatto marcia indietro. Ma se ha riconosciuto l’allenatore belga e due suoi assistenti (Joachim Mununga e Giannis Xilouris), ha contrattaccato nominando il proprio staff tecnico, medico e amministrativo. Un gesto considerato come una nuova provocazione dal suo ministero di vigilanza.

Leggi anche | Calcio in Camerun: Marc Brys “concentrato sulla squadra”, nonostante il freddo persistente con Samuel Eto’o

Aggiungi alle tue selezioni

Su richiesta dell’Associazione dei club di calcio dilettantistici del Camerun e della Lega di calcio professionistica del Camerun, la camera di conciliazione e arbitrato del Comitato Olimpico Nazionale Camerunese ha deciso, martedì 21 maggio, di sospendere lo staff tecnico nominato da Fecafoot. Ma ha reagito concludendo, tra la sorpresa di tutti, che la sospensione riguardava anche Marc Brys.

A seguito di tale decisione la federazione ha comunicato di riservarsi il diritto di “ trasmettere queste decisioni alla FIFA, che costituiscono un ostacolo al processo di preparazione delle prossime riunioni » della Nazionale. Samuel Eto’o ha scritto anche a Hamad Kalkaba Maboun, presidente della camera di conciliazione e arbitrato, per denunciare “una strumentalizzazione dell’istituzione”avvisandolo “I rischi di sospensione [par la FIFA] ».

Clima deleterio

Ma secondo Cyrille Tollo, consigliere tecnico del ministro dello Sport Narcisse Mouelle Kombi, “Fecafoot dà una lettura molto personale della decisione della camera di conciliazione e arbitrato. Non solo è il personale nominato dalla federazione ad essere sospeso, non quello nominato dal governo il 2 aprile, ma il presidente della Fecafoot non ha il potere di sospendere l’allenatore e tanto meno di rimuoverlo dalle sue funzioni ”.

“Ho letto e sentito che il presidente Paul Biya avrebbe deciso a favore dello staff tecnico di Samuel Eto’o, ma non è così. Il Presidente della Repubblica ha convalidato la composizione del personale tecnico, amministrativo e medico proposta dal Ministro dello Sport, i cui membri sono tutti sotto contratto con lo Stato. Le cose sono molto chiare”continua Cirille Tollo.

Leggi anche | Camerun: impegnato in un braccio di ferro con lo Stato, Samuel Eto’o rischia

Aggiungi alle tue selezioni

Peserà questo clima deleterio sulla prestazione dei Leoni Indomabili? Marc Brys, che rifiuta ogni richiesta dei media riguardo a questa nuova vicenda, ha dato appuntamento ai suoi giocatori il 2 giugno a Yaoundé. L’allenatore, che non ha ancora incontrato Samuel Eto’o, ha comunicato lo scorso 10 maggio l’elenco dei giocatori convocati per affrontare Capo Verde l’8 giugno, poi Angola l’11 giugno, nel corso della 3e e 4e giorni di qualificazione per la Coppa del Mondo 2026.

Seguici su WhatsApp

Rimani informato

Ricevi le notizie africane essenziali su WhatsApp con il canale “Monde Afrique”.

Raggiungere

L’ex allenatore di Louvain ha richiamato in particolare due giocatori assenti durante l’ultima CAN in Costa d’Avorio, per ragioni ufficialmente sportive. Si tratta del difensore Michaël Ngadeu-Ndadjui (Pechino Guoan, Cina) e dell’attaccante Eric Maxim Choupo-Moting (Bayern Monaco, Germania), entrambi noti per avere pessimi rapporti con Samuel Eto’o.

Alexis Billebault

Riutilizza questo contenuto

-

NEXT Memorial Cup: Owen Beck e gli Spirit si dirigono verso la finale, dominando Moose Jaw 7 a 1